Sony festeggia 10 anni di VAIO con i nuovi FW e Z

I notebook VAIO di Sony compiono 10 anni e la casa giapponese presenta interessanti novità di prodotto. Per l'uso in mobilità la nuova famiglia VAIO Z offre un display da 13,1 pollici in un sistema da 1,5kg, mentre per il multimedia VAIO FW è dotato di display da 16 pollici e lettore Blu-ray. I nuovi VAIO sono basati su tecnologia Intel Centrino 2
di Fabio Boneschi pubblicato il 23 Luglio 2008 nel canale PortatiliIntelSonyVAIO
Dieci anni di VAIO
Sony festeggia in questi giorni un importante traguardo: le soluzioni notebook VAIO compiono dieci anni proprio in questi giorni e, contestualmente al lancio della nuova piattaforma mobile Intel Centrino 2, la casa giapponese ha annunciato alcune interessanti novità.
E' però opportuna una breve panoramica di questi dieci anni VAIO, infatti, proprio come suggerisce l'acronimo Video Audio Integrated Operation i portatili di casa Sony sono da sempre legati a doppio filo al mondo dell'entertainment e alcune soluzioni hanno portato sul mercato novità interessanti in ambito mobile. E' il caso, ad esempio, dei portatili VAIO AR con display full HD e unità ottica Blu-ray. Questa linea di prodotti esemplifica il concetto che Sony sta cercando di concretizzare in merito all'High Definition: la società giapponese intende offrire prodotti hardware capaci di gestire l'alta definizione dal momento della creazione del contenuto con fotocamere e videocamere fino alla fase di visualizzazione sui propri pannelli Bravia. In questa ideale catena la gamma VAIO si inserisce nella fase di editing e gestione del contenuto HD.
Al marchio giapponese da anni viene riconosciuta grande attenzione agli aspetti estetici e di design: il famoso VAIO QR e, più di recente, il modello VAIO 505 ne sono validi esempi. Proprio il piccolo subnotebook appena citato introduce un interessante filone di mercato in cui VAIO è protagonista: VAIO non è solo entertainment ma il design funzionale e la ricerca di materiali sempre più leggeri ha portato alla realizzazione di portatili estremamente compatti. Solo per citare alcuni esempi segnaliamo i nostri articoli relativi a X505, TX1 e SZ1.
VAIO compie dieci anni e vuole rinnovare il proprio carattere: in occasione della conferenza tenutasi a Berlino, Hidetoshi Takigawa, Marketing Director VAIO Europe - ha presentato una nuova filosofia del prodotto che può essere sintetizzata dai termini "Visual Audio Intelligent Organiser". Per Sony l'ambito entertainment rimane di primaria importanza, ma gli sforzi si rifocalizzano sul High Definition e sul Blu-ray.
La casa giapponese intende offrire strumenti software semplici da affiancare ai ben noti applicativi di casa Adobe: Vaio Movie Story e Vaio Media Plus saranno i nuovi strumenti software a disposizione degli utenti per creare contenuti HD e condividerli con il proprio PC sul pannello della TV o attraverso la console Play Station. Fino ad ora si è parlato di concetti tutto sommato astratti; il design VAIO è però ricco di elementi concreti e significativi, infatti, proprio a tali particolari i portatili Sony devono l'apprezzamento del pubblico.