ASUS Eee PC 1000H: Intel Atom e display da 10''

Asus aggiunge alla gamma Eee PC un nuovo prodotto con display da 10 pollici da 1024x600 pixel di risoluzione, processore Atom e sistema operativo Microsoft Windows XP. L'autonomia è ben superiore rispetto ad altri modelli provati ed è disponibile anche la connessione Bluetooth. Il peso sale a 1,5kg
di Fabio Boneschi pubblicato il 21 Luglio 2008 nel canale PortatiliIntelASUSMicrosoftWindowsAtom
Introduzione
A distanza di pochi mesi dalla presentazione di Eee PC 900 Asus annuncia una nuova ed interessante soluzione caratterizzata da un display da ben 10 pollici di diagonale. Prima di addentrarci nella descrizione dell'ultimo prodotto ripercorriamo brevemente le tappe relative al progetto Eee PC.
Lo scorso 17 gennaio Asus propose anche in Italia un Eee PC dotato di display da 7 pollici, cpu Intel Celeron 353 e sistema operativo Linux Xandros. Era il primo e più conosciuto modello di una nuova categoria di prodotti definita netbook; in questo nuovo segmento di mercato si sono lanciati parecchi altri inseguitori che però hanno portato sugli scaffali le proprie soluzioni con ampio ritardo rispetto ad Asus e, praticamente, quando quest'ultima propose l'Eee PC900
In questo nuovo modello Eee PC aumenta la diagonale del display che misura 8,9 pollici e ha una risoluzione pari a 1024x768 pixel, ma soprattutto integra il nuovo processore Intel Atom N270 appositamente sviluppato per questo genere di soluzioni. Nel frattempo Asus ha anche presentato alcuni modelli Eee PC con Microsoft Windows XP preinstallato.
Pur avendo un costo superiore imputabile alla licenza, gli Eee PC dotati di sistema operativo Windows XP sono stati accolti con favore dal pubblico, infatti, l'interfaccia utente ben conosciuta e la possibilità di utilizzare software ben noti agli utenti sono stati elementi determinanti. E' interessante valutare l'approccio dei vari produttori nei confronti dei netbook, infatti, alcuni nettop come l'Aspire One di Acer viene presentato come un prodotto più simile a uno smartphone che a notebook (si veda questo nostro recente approfondimento), mentre altri identifica nei nettop un portatile piccolo e a basso costo, utile per navigare, gestire email e poco più.
Questa seconda corrente di pensiero non è condivisa da Asus che però sin dal lancio dell'Eee PC 700 ha voluto ribadire come il basso costo non significhi scarsa qualità e come gli Eee PC non vadano considerati notebook veri e propri. Come dicevamo in apertura Asus ha annunciato il nuovo Eee PC 1000H dotato di display da 10 pollici e cpu Intel Atom N270; abbiamo avuto a nostra disposizione per alcune ore un sample di questo nuovo prodotto e nelle prossime pagine ne descriveremo le caratteristiche cercando mantenere in parallelo un confronto con un Eee PC 900.
Qui di seguito riportiamo in estrema sintesi le caratteristiche del prodotto da noi provato
Modello |
Asus Eee PC 1000H |
Processore |
Intel Atom N230 |
Chipset |
Intel 945GME |
Memoria |
1GB DDR2 |
Display |
10 pollici 1024x600 pixel |
Hard Disk |
80 GB a 5.400rpm |
Interfacce I/O |
3 usb 2.0, Mini D-sub a 15-pin |
Connettività |
Ethernet, Wi-Fi 802.11b-g |
Peso | 1,45 |
Batteria |
6600mAh |
Il display da 10 pollici e con risoluzione di 1024x600 pixel offre indubbiamente una miglior usabilità rispetto agli Eee PC precedenti. Resta da valutare quanto sarà l'impatto di tale pannello TFT sull'autonomia di funzionamento.