Nuovi HP iPAQ: rivoluzione in corso

Nuovi HP iPAQ: rivoluzione in corso

HP ha presentato due nuove soluzioni iPAQ che rivoluzionano la gamma. Smartphone anche per il pubblico consumer e un navigatore GPS che fa anche da PDA: il nuovo iPAQ RX5000 ha un'ergonomia pensata per essere un navigatore ma si rivela anche un buon palmare.

di pubblicato il nel canale Portatili
HP
 

I nuovi prodotti - HP iPAQ rx5000

All'azzardo fatto da HP nel presentare un prodotto come l' HP iPAQ rx6815 adatto a tutte le tipologie di utente, segue un'altra novità che a catalogo viene identificata dalla sigla HP iPAQ rx5000 e identifica un navigatore GPS a cui si affiancano le caratteristiche tipiche di un PDA.

Questa volta quindi la funzionalità di navigazione satellitare non è accessoria a un palmare, ma diviene prioritaria e fondamentale; per ampliare poi le proprie possibilità di utilizzo l' HP iPAQ rx5000 offre anche le classiche utility di produttività personali tipiche di Microsoft Windows Mobile e Office per Pocket PC.

L'HP iPAQ rx5000 ha un display da 3,5" con risoluzione QVGA, mentre a fronte del classico touch screen sono disponibili alcuni tasti dedicati e un pan tilt per utilizzare al meglio il prodotto anche in auto. L'ergonomia dell' HP iPAQ rx5000 è stata appositamente rivisitata rispetto a quanto tipicamente offerto in un PDA proprio per semplificare l'utilizzo in movimento.

HP ha scelto di appoggiarsi a un leader del mercato per quanto riguarda il software di navigazione, infatti l' iPAQ rx5000 utilizzare Tom Tom 6. Abbiamo anticipato che l' HP iPAQ rx5000 non è solo un navigatore ma integrando Mindows Mobile può essere usato come un comune palmare; per questo tipo di impiego si rivelano particolarmente utili le opzioni di connettività offerte da Wi-Fi,solo su alcuni modelli, e Bluetooth 2.0.

Il nuovo HP iPAQ rx5000 viene offerto in due modello che differiscono per la dotazione di memoria ROM flash: l' HP iPAQ rx5935 integra ben 2Gbyte su cui sono precaricate le mappe relative all'Europa occidentale, mentre il modello HP iPAQ rx5720 dispone di 1Gbyte di memoria rom flash su cui sono precaricate le mappe del singolo paese in cui il prodotto viene commercializzato. La versione rx5720 non integra l'opzione Wi-Fi ed ha un costo pari a 499€ iva inclusa, mentre il modello superiore è offerto a 599€.

Complementari alle funzionalità appena esposte sono le possibilità offerte dall' HP iPAQ rx5000 in termini di intrattenimento. Le dimensioni del display e le varie opzioni di espansione della memoria consentono ovviamente la riproduzione di file audio e video o la visualizzazione di immagini.

Qui di seguito riassumiamo altre caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore:

  • Processore: Samsung® SC32442 a 400 MHz
  • Memoria: 64 MB di memoria SDRAM per l'esecuzione delle applicazioni, 1 o 2 GB di
    flash ROM
  • Dimensioni (L x P x A) 7,6 x 1,6 x 12 cm
  • Peso 149 g
  • Display TFT QVGA transflective da 3,5" a 64K colori, retroilluminazione LED con modalità di risparmio energetico
  • Wireless integrato Bluetooth® 2.0 WLAN 802.11b/g, Bluetooth® 2.0 integrate
  • Ricevitore GPS SiRFstarIII GSC3F integrato

Ci siamo chiesti perchè i nuovi iPAQ, e in particolare l'rx6815, non offrano la possibilità di connettersi alla rete UMTS. Andrea Astolfi, area category manager handheld di HP, ci ha risposto che al momento tale opzione non è interessante per svariati motivi. In primo luogo l'attuale offerta garantita dai carrier telefonici offre una copertura tale da non garantire un sufficiente grado di fruizione del servizio, in secondo luogo le attuali opzioni di produttività personale richieste a uno smartphone - ovvero la posta elettronica - possono essere gestite dalle tecnologie attualmente implementate sui prodotti HP.

Si è quindi scelto di aspettare ritenendo che il particolare ambito pda-smartphone non possa ancora beneficiare delle opportunità UMTS, ma soprattutto che considerando l'offerta attuale non vi sia nemmeno la necessità di tale tecnologia. Va precisato che alcuni notebook HP, per i quali la connettività UMTS è strategica, offrono già oggi tale caratteristica. HP prevede di implementare il nuovo HSDPA sugli iPAQ a metà del prossimo anno.

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor13 Ottobre 2006, 14:37 #1
mi lascia perplesso la risoluzione dello schermo dello smartphone.... 320x240...

se lo usi solo come cellulare ok, ma se devi leggerci qualcosa meglio almeno 320x480 (o addirittura 640x480 come alcuni Dell)

Alessoni13 Ottobre 2006, 14:41 #2
dai eccolo!!!

l'rx6815 non e' nieltralto che l' rw6828 uscito a maggio nei paesi asiatici!

io ho l'rw6828, identicoa questo, e devo dire che imho e' davvero eccezionale.

sono felice sia finalmente arrivato anche in Italia.

il wifi e' una manna, all'uni uso skype altro che wind/omnitel... e mi vedo divx, musica, pdf, ecc...
the.smoothie13 Ottobre 2006, 15:28 #3
l'rx5000 non mi sembra malaccio, però non potevano integrare un processore un pò più potente rispetto al samsung (mi sembra di avere letto da qualche parte che l'unica pecca dell'accoppiata pda-gps fosse la lentezza di qlcuni modelli di processori che non riuscivano ad elaborare abbastanza velocemente tutte le informazioni)?

Oppure questo samsung è abbastanza prformante?

Altra cosa: per quanto riguarda l'autonomia, perchè non integrare delle batterie con più amperaggio, anche se poi il dispositivo dovesse pesare un pò di più (sinceramente preferisco che il dispositivo sia un pelo più pesante ma abbia una maggiore autonomia)? Oppure si tengono le batterie con più amperaggio come optional da acquistare a parte così da costringere l'utente finale a spendere di più?

Ciauz!
Cybor06913 Ottobre 2006, 15:35 #4

rx6815

x Paganetor:

penso che un display a 640x480 eleverebbe di molto i consumi che per un apparato del genere sono fondamentali.. imho.

x Alessoni:

com'è l'autonomia col WiFi attivo ? Sul mio vecchio Dell arrivo al massimo a 1h10', quando va bene.
Wonder13 Ottobre 2006, 15:56 #5
un telefono senza UMTS? Ma chi lo vuole più...il futuro è di sicuro WiMax o WiBro ma senza UMTS oggi come oggi non si naviga!
Fabio Boneschi13 Ottobre 2006, 16:48 #6
bhe diciamo che "navigare" non è il termine più adatto per un display di quelle dimensioni. per posta e poco altro... le opzioni disponibili bastano anche se l'umts avrebbe garantito un maggior successo
Aryan13 Ottobre 2006, 16:51 #7
Esatto, spendere tutti quei soldi per un dispositivo mobile non UMTS è una sciocchezza...

Per il resto è veramente bello il 5000
Alessoni13 Ottobre 2006, 16:53 #8
Originariamente inviato da: Cybor069


x Alessoni:

com'è l'autonomia col WiFi attivo ? Sul mio vecchio Dell arrivo al massimo a 1h10', quando va bene.


non ho fatto prove endurance con il wifi sempre acceso, ma devo dire che lo uso spesso, e la batteria non ne risente molto.

lo uso con skype, sia a casa che all'uni, e per controllare mail e navigare su internet.

a mio avviso, se mai attiveranno coperture capillari wireless in giro per le citta' sara' uno spasso fare a meno di wind, omnitel, 3 e tim...

umts, no grazie, fino a quando me lo fanno pagare preferisco di gran lunga il wifi.

poi sti videofonini, ieri ho visto una che videofonava con una amica per strada, caminava a singhiozzi per evitare di pestare cacche o sbattere contro i Pali... la video chiamata nn e' ancora pratica al 100%...
Alessoni13 Ottobre 2006, 16:56 #9
non ci navigherai come con un notebook, ma con le funzioni di pivot (landscape) del monitor la navigazione diventa piu' agile.

a me viene da pensare che qui in Italia le lobby della telefonia stiano facendo di tutto per evitare che si possa creare un citta' cablata.

sai quanti clienti che perderebbero?
tarek13 Ottobre 2006, 17:06 #10
con quel display se lo possono tenere...è più definito il mio cellulare..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^