Intel Ivy Bridge: le CPU Core di terza generazione

Intel Ivy Bridge: le CPU Core di terza generazione

Al debutto i primi processori Intel costruiti con tecnologia produttiva a 22 nanometri. Basati sull'architettura resa popolare dalle CPU Core della serie 2000, meglio note con il nome in codice di Sandy Bridge, i processori Ivy Bridge stabiliscono nuovi livelli prestazionali abbinati a consumi sempre più contenuti. In prova Core i7-3770K e Core i5-3550, a confronto con le proposte concorrenti Intel e AMD per sistemi desktop.

di pubblicato il nel canale Processori
IntelAMD
 

Rendering e calcolo

Le applicazioni di rendering e puro calcolo scientifico beneficiano della presenza di un numero maggiore di core, in quanto tendono a poter eseguire più processi in parallelo sfruttando tutte le risorse di calcolo a disposizione. Si avvantaggiano ovviamente anche i processori che possono eseguire in parallelo un numero di threads superiore rispetto a quello fisico dei core, grazie a tecniche di multi threading: è il caso di alcuni processori Intel della famiglia Core. Per i processori Ivy Bridge questo genere di applicazioni dovrebbe permette di evidenziare le innovazioni implementate dal punto di vista architetturale rispetto alle proposte Sandy Bridge di pari frequenza di clock.

3dsmax.png (66079 bytes)

Nel test con 3ds max 2012 è stato misurato il tempo di rendering della scena max_benchmark.max alla risoluzione di 640x480 pixel, rilevando il tempo in secondi necessario per il rendering del primo frame della sequenza.

blender.png (66387 bytes)

Il rendering con Blender è stato eseguito utilizzando la scena test.blend integrata nella release 2.59, selezionando le impostazioni di default e cronometrando il tempo di elaborazione. Blender, a eccezione delle altre applicazioni di questa categoria, utilizza un singolo core nell'esecuzione di questo rendering pertanto è maggiormente influenzato dalla frequenza di clock e dall'IPC dello specifico processore in uso.

cinebench.png (63827 bytes)

Altro software presente da tempo nella nostra suite di analisi, Cinebench simula il comportamento del proprio sistema nell'esecuzione di rendering, riprendendo in questo l'engine alla base del software commerciale Cinema 4D. Nello specifico abbiamo utilizzato la versione 11.5 del benchmark, la più recente tra quelle disponibili per il download pubblico e ben più esigente in termini di risorse di elaborazione rispetto alla precedente.

euler.png (64946 bytes)

Euler 3D è un tool utilizzato per analisi di fluidodinamica, dotato di una modalità di benchmarking integrata liberamente utilizzabile che sfrutta tutti i core e thread a disposizione del processore. Per ulteriori informazioni su questo test si rimanda alla pagina ufficiale, accessibile a questo indirizzo.

povray.png (65248 bytes)

A chiudere il pacchetto dei software di rendering e calcolo scientifico troviamo Povray, popolare tool per il rendering liberamente scaricabile; abbiamo utilizzato la release 3.7RC3 a 64bit servendoci del benchmark multicore integrato.

moneybench_rendering.png (74207 bytes)

Il processore Core i7-3770K distanzia la CPU Core i7-2700K, con la quale condivide frequenza di clock di default e massima via tecnologia Turbo Boost, risultando la migliore in questa tipologia di test tra i modelli con architettura quad core. Fanno di meglio solo le proposte top di gamma dotate di architettura a 6 core, capaci di sfruttare sino a 12 threads in parallelo al meglio con questo genere di applicazioni. Ottimo risultato anche per il processore Core i5-3550: in questo il confronto con il modello Core i5-2500K operante alla stessa frequenza di clock è ulteriore conferma delle migliorie implementate nelle soluzioni Ivy Bridge rispetto a quelle Sandy Bridge.

 
^