AMD A8-3850: la APU Llano per sistemi desktop

AMD A8-3850: la APU Llano per sistemi desktop

AMD introduce le prime versioni di APU Llano destinate all'utilizzo in sistemi desktop; l'architettura resta invariata rispetto alle proposte notebook ma le prestazioni aumentano grazie al TDP maggiore

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

GPU integrata: giochi 3D

Passiamo ora all'analisi delle prestazioni velocistiche ottenibili utilizzando la GPU integrata nella APU A8-3850. Il confronto principale è quello con le soluzioni Intel basate su architettura Sandy Bridge, per le quali sono stati utilizzati i processori Core i5-2500K e Core i3-2100 così da avere a disposizione i sottosistemi video integrati HD 3000 (12 execution unit) e HD 2000 (6 execution unit). Nel confronto sono state inserite anche due schede video discrete, analizzate entrambe su piattaforma A8-3850: si tratta dei modelli AMD Radeon HD 6450 e Radeon HD 5670, analizzati singolarmente e non sfruttando la tecnologia Dual Graphics.

metro_2033_gpu.png (38311 bytes)

stalker_gpu.png (36517 bytes)

just_cause_2_gpu.png (39078 bytes)

far_cry_2_gpu.png (37595 bytes)

hawx_2_gpu.png (36460 bytes)

dirt3_gpu_1.png (38162 bytes)

dirt3_gpu_2.png (39364 bytes)

E' evidente analizzando i risultati di tutti i test con giochi 3D che la GPU integrata da AMD all'interno delle soluzioni Llano desktop sia di gran lunga preferibile alle architetture HD 2000 e HD 3000 utilizzate da Intel all'interno delle proprie soluzioni della famiglia Sandy Bridge. Non solo: il livello prestazionale messo a disposizione è sempre superiore a quello della scheda Radeon HD 6450, proposta entry level di tipo discreto con GPU dotata i 160 stream processors, mentre il divario medio con la soluzione Radeon HD 5670 (GPU discreta con 480 stream processors) è presente ma non eccessivamente elevato.

Se le proposte Sandy Bridge tendono ad essere preferibili in termini di pura potenza elaborativa lato CPU, a motivo dell'architettura più efficiente nel complesso, è nel confronto delle prestazioni velocistiche lato GPU che le proposte AMD Llano recuperano abbondantemente il divario accumulato, riuscendo a mettere a disposizione nel complesso un livello prestazionale che è complessivamente, bilanciando CPU e GPU, superiore.

 
^