Il futuro di AMD passa attraverso fusion

Il futuro di AMD passa attraverso fusion

AMD annuncia un nuovo brand, incentrato sulla tagline "the future is fusion". Questo nome è già stato utilizzato dal produttore americano per identificare, in codice, le proprie future architetture che integreranno CPU e GPU, ma da oggi diventa un vero e proprio stile di operare per AMD: la fusione di conoscenze e tecnologie, per fornire il miglior prodotto

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

Fusion: il nuovo brand di AMD

amd_sc_logo.jpg (2062 bytes)"Smarter Choice" è stata per lungo tempo lo slogan correlato al logo di AMD, a voler rappresentare come i prodotti sviluppati da questa azienda fossero nel loro complesso una scelta più bilanciata rispetto alle proposte della concorrenza. Se c'è un trend costante nella evoluzione tecnologica di AMD è proprio quello di voler fornire soluzioni tecnologicamente innovative ad un livello di prezzo che sia il più possibile bilanciato alle disponibilità e alle esigenze dei propri clienti.

Il messaggio "Smarter Choice", tuttavia, non è sempre stato affiancato da prodotti tecnologicamente allineati a quelli dei concorrenti. Basti pensare all'attuale scenario del mercato dei processori per sistemi desktop, nel quale con le proprie soluzioni Phenom X4 e X3 AMD è stata capace di guadagnare solo una ridotta quota di mercato, con un livello prestazionale complessivo non pari alle proposte concorrenti di Intel della famiglia Core 2.

Nella giornata odierna, giovedì 18 Settembre, AMD ufficializza l'inizio di una importante operazione di marketing dietro al nome di Fusion. Come gli appassionati ben sanno, questo non è un brand nuovo per AMD: Fusion è infatti stato utilizzato sino ad ora quale nome in codice per le future architetture AMD che integreranno GPU e CPU in un unico prodotto, le cui prime implementazioni sono attese in commercio a partire ottimisticamente dalla fine del 2009.

amd_tfif_logo.jpg (2393 bytes)Il marchio Fusion è ora entrato nel logo AMD a prendere il posto di "Smarter Choice", con il ben più piacevole slogan "the future is fusion". Con questo messaggio AMD vuole concretizzare il proprio nuovo messaggio corporate, incentrato sulla volontà di unificare differenti risorse fondendole assieme così da fornire ai clienti la migliore esperienza possibile con le proprie tecnologie. Riflettendo su questo messaggio emerge chiaramente come "the future is fusion" simbolizzi perfettamente quella che è stata la più importante operazione svolta da AMD nel corso degli ultimi anni, l'acquisizione della canadese ATI. Con questa azienda AMD è stata in grado di integrare al proprio interno conoscenze e tecnologie specifiche negli ambiti di GPU e chipset, permettendo da subito di fornire ai propri clienti delle piattaforme complete e nel medio lungo periodo di sviluppare soluzioni che integrino tutte queste tecnologie in un unico componente.

E' forse per rimarcare questa evoluzione tecnologica, oltre che per la facilità con la quale il termine fusion può venir compreso in pressoché ogni parte del mondo a prescindere dalle barriere linguistiche, che AMD ha scelto di basare la propria strategia di rebranding su un nome come quello Fusion che era già stato utilizzato in precedenza, e con molta enfasi, come nome in codice di una importante serie di futuri prodotti.

fusion_logo.jpg (23913 bytes)

Due sono le iniziative immediate che AMD ha messo in opera a partire da quest'oggi, collegate al nuovo marchio Fusion: da un lato una campagna marketing su scala globale, che AMD condurrà attraverso investimenti pubblicitari specifici nel corso dei prossimi due trimestri e che riguarderà di fatto tutte le tipologie di prodotti sviluppati da quest'azienda. Dall'altro, il debutto di un tool software, AMD Fusion for Gaming Utility, specificamente rivolto ai possessori di sistemi che abbinino processore AMD e scheda video ATI così da ottimizzare le prestazioni velocistiche.

Iniziamo l'analisi dell'annuncio odierno partendo proprio da questa nuova utility; di seguito come AMD ufficialmente descrive questo software:

Ignite performance with the simple touch of a button. The AMD Fusion for Gaming utility can turn your PC into a lean, mean gaming machine. Temporarily shutting down background processes, boosting performance, and letting you select profiles for optimizations so you can quickly get down to serious business – gaming.

Vediamo in dettaglio come operi AMD Fusion for Gaming Utility, rigorosamente su sistemi basati su processori AMD e possibilmente dotati di schede video ATI Radeon.

 
^