Comparazione tra processori: Maggio 1999

Comparazione tra processori: Maggio 1999

Provati nelle medesime condizioni i processori K6-2, K6-II, Pentium II, Pentium III e Celeron. Le prestazioni velocistiche sono state valutate utilizzando applicazioni di produttività personale, applicazioni professionali e giochi 3D.

di pubblicato il nel canale Processori
 

Giochi 3D

I benchmark con giochi 3D sono stati effettuati utilizzando un acceleratore video 3dfx VooDoo 3 3000, operante alla frequenza di clock di 166 Mhz; è stata utilizzata solo la risoluzione di 640x480 così che il collo di bottiglia fosse rappresentato dalla potenza elaborativa del processore (e al limite dai driver video) e non dal chip video.

Quake 2

quake2.gif (8752 byte)

Utilizzando il benchmark crusher.dm2 di Quake 2 è possibile valutare le capacità dle processare di calcolare scene 3D caratterizzate da numerosi poligoni; il benchmark crusher.dm2, infatti, contiene scene di gioco molto animate e caratterizzate da numerose esplosioni, il cui calcolo è particolarmente gravoso per l'FPU del processore. I processori Intel permettono di ottenere le migliori prestazioni assolute, ma grazie all'ottimizzazione 3DNow! di Quake 2 anche le cpu AMD ben figurano con questo benchmark, con prestazioni pressoché allineate con le cpu Intel di pari frequenza.

Unreal

unreal.gif (8291 byte)

Unreal vanta una modesta implementazione delle istruzioni 3DNow!, per giunta non impiegata nell'esecuzione del benchmark timedemo 1; tutto ciò si riflette nelle prestazioni complessive, che vedono le cpu Intel nettamente ai primi posti anche se il K6-III riesce ad ottenere prestazioni un poco inferiori ai Celeron di pari frequenza.

Kingpin demo

kingpin.gif (8469 byte)

Kingpin è basato sul motore grafico di Quake 2 e per questo motivo le cpu Intel si pongono nettamente ai primi posti; manca un driver ottimizzato 3DNow! e anche intervenendo manualmente sui files .dll non è possibile abilitare le istruzioni 3D delle cpu AMD.

Descent 3 Demo

descent3.gif (8253 byte)

Rispetto all'ordine visto con Kingpin la situazione non varia: i processori Intel sono in assoluto i più performanti anche con Descent 3.

Turok 2

turok2.gif (8144 byte)

Medesima situazione vista poco sopra: quando manca l'ottimizzazione per le istruzioni 3DNow! le superiori performances dell'unità di calcolo in virgola mobile delle cpu Intel si fa sentire pesantemente, relegando le cpu AMD alle ultime posizioni.

 
^