VAIO RA Series: l'home server secondo Sony

Convergenza, multimedialità e design: sembrano queste le caratteristiche che contraddistinguono la serie VAIO desktop di Sony, nello specifico la serie RA, che si pone al vertice della produzione del colosso nipponico con l'adozione di soluzioni senza compromessi
di Andrea Bai pubblicato il 09 Febbraio 2005 nel canale SistemiSonyVAIO
Introduzione
Nell'ormai lontano (sono passati quasi dieci anni!) 1996, precisamente nel mese di Settembre, Sony ha presentato negli Stati Uniti la "filosofia" VAIO cogliendo l'occasione per celebrare i cinquant'anni di attività dell'azienda. Il primo computer appartenente a questa linea di prodotti è stato il notebook N505, il più piccolo e leggero notebook mai realizzato fino ad allora. Per questo motivo gran parte dell'utenza media informatica è portata a credere che la sigla VAIO si riferisca solamente alla linea di computer portatili realizzati da Sony.
Niente di più sbagliato. Prima abbiamo definito VAIO come una filosofia, poiché è proprio in questo modo che Sony stessa considera VAIO. Il nome non è altro che l'acronimo di Video Audio Integrated Operations ed abbraccia un parco prodotti ben più ampio di quello relativo ai soli notebook. Nulla è stato lasciato al caso: l'elegante logo VAIO, che vediamo nell'immagine, non è solo un esercizio grafico e stilistico. Le prime due lettere del logo, "V" e "A" vogliono infatti richiamare la simbologia legata ai segnali analogici (sarà facile riconoscere una sinusoide stilizzata), mentre le restanti lettere "I" e "O" rappresentano l'essenza del mondo digitale: i due elementi che stanno alla base del codice binario.
Integrazione e convergenza dunque, le stesse parole d'ordine che si sentono un po' ovunque in ambito informatico da un paio d'anni a questa parte. I due termini sono strettamente legati: il mercato si è infatti mosso verso una realtà che cerca sempre più di accorpare molteplici funzioni in un solo dispositivo (integrazione) per poter fruire di contenuti tipicamente "informatici" in ambito consumer e viceversa (convergenza).
E' proprio in questo scenario che si colloca il sistema che andremo oggi a proporre alla vostra attenzione. Si tratta di un sistema desktop della serie VAIO RA, ovvero ciò che secondo Sony rappresenta al meglio il concetto di "home server". Il sistema RA-104, infatti, è un desktop ad elevate prestazioni che permette di gestire i contenuti multimediali presenti sul pc e di condividerli via streaming, tramite connessione Wi-Fi o ethernet, con una unità, denominata Network Media Receiver, collegabile ad un televisore, ad un videoproiettore o ad un impianto audio hi-fi. La condivisione dei contenuti multimediali è inoltre possibile anche con altri sistemi VAIO notebook o desktop equipaggiati con il medesimo software di gestione "Vaio Media".