Socket 939 e AGP 8x: K8T800PRO vs nForce 3 Ultra

Nonostante la crescente diffusione di schede video PCI Express, c'è ancora molto interesse per schede madri Socket 939 da abbinare a schede video AGP. Confrontati i modelli Soltek SL-K8TPro-939 e MSI K8N Neo2 Platinum, basati su chipset VIA K8T800PRO e NVIDIA nForce 3 Ultra.
di Paolo Corsini pubblicato il 17 Gennaio 2005 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAMSI
Bios
Anche per la scheda MSI K8N Neo2 Platinum il bios Award si presenta particolarmente completo nelle opzioni configurabili, flessibile anche per un utente appassionato di overclocking. Non sono disponibili settaggi particolarmente spinti in overvolt, ma comunque le opzioni accessibili sono più che sufficienti per la maggior parte degli utenti appassionati.
Questo pannello permette di selezionare tutti i parametri di funzionamento del processore, oltre ad accedere alle impostazioni avanzate per i timings della memoria. Anche in questo caso, come già evidenziato per la scheda Soltek, è possibile forzare il funzionamento della memoria DDR in modalità asincrona rispetto alla frequenza di bus, così da utilizzare moduli DDR333 oppure DDR266 al posto di quelli DDR400. Questa impostazione, inoltre, si rivela utile nel momento in cui si vuole overcloccare il processore aumentando la frequenza di bus ma mantenendo la frequenza di lavoro della memoria attorno alla soglia di 200 MHz (400 MHz effettivi) della specifica DDR400.
Il pannello di hardware monitoring permette di monitorare 2 temperature (processore e scheda madre), i voltaggi di alimentazione e la velocità di rotazione di 2 ventole tachimetriche; una delle due è quella montata sul chipset nForce 3 Ultra.
La tabella seguente riassume i parametri del processore che possono essere variati manualmente:
Frequenza di bus | a passi di 1 MHz sino a 300 MHz |
Voltaggio Core | sino a 1.85V a passi di 0.05V |
Voltaggio DDR | sino a 2.85V |
Voltaggio AGP | sino a 1.85V |
Moltiplicatore | configurabile manualmente |
I parametri selezionabili da bios con la scheda madre MSI sono sostanzialmente gli stessi resi disponibili dalla piattaforma Soltek; i limiti superiori per il voltaggio DDR e per quello Core sono tuttavia superiori, soprattutto per quanto riguarda il voltaggio di alimentazione Core del processore (1.85V contro 1.7V).