Computex: day 1

l primo giorno del Computex di Taipei trascorre come tutti gli anni: caos, gran caldo ma soprattutto molte interessanti novità. AMD e ATI introducono quest'oggi le proprie nuove soluzioni, con grande attenzione verso lo standard PCI Express da parte di tutti i produttori
di Paolo Corsini pubblicato il 02 Giugno 2004 nel canale Schede VideoATIAMD
AGP e PCI Express anche per Athlon 64
La disponibilità di chipset per cpu AMD Athlon 64 dotati del supporto a schede video PCI Express non è prevista a brevissimo termine, comunque è un qualcosa destinato a debuttare non appena le schede video PCI Express 16x faranno la loro diffusione sul mercato.Tutti e 2 i principali produttori di chipset Taiwanesi, VIA e SiS, si apprestano a introdurre nuove piattaforme di qeusto tipo, dotate però tutte di supporto sia ad AGP che a PCI.
La soluzione VIA è la ben nota K8T890, i cui primi reference design sono apparsi on line nei mesi scorsi. Questo chipset permette di montare schede video AGP 8x oppure PCI Express 16, ma non con funzionamento contemporaneo. La roadmap VIA prevede il debutto di queste soluzioni nei prossimi mesi, a partire presumibilmente dal terzo trimestre inoltrato.
La soluzione proposta da SiS è il modello 756, dotato al pari della proposta VIA di Slot AGP 8x e PCI Epxress 16x sullo stesso PCB ma non utilizzabile contemporaneamente. Non devono sorprendere gli strani connettori posizionati sul lato destro: questa è una reference board sviluppata da Sis solo per testing interni e non destinata alla produzione.
ALI, terzo produttore di chipset taiwanese, sta sviluppando una propria soluzione chipset con supporto AGP 8x e PCI Express 16x; al Computex di Taipei è stata esposta la piattaforma per processori Intel Pentium 4 in standard 775 LGA, qui sopra raffigurata. Oltre al doppio Slot per schede video, questa scheda madre integra supporto a memorie DDR e DDR2, caratteristica non frequente nel panorama attuale.
Particolare delle piste di segnale AGP e PCI Express 16x: si noti come i bus siano separati, elemento che spiega anche perché ALI abbia scelto di montare i connettori distanziati tra di loro. La logica di gestione dei due Slot per schede video è integrata all'interno del south bridge M1567, caratteristica che permette ad ALI di implementare questa feature in tutti i propri chipset sia per cpu Pentium 4 che Athlon 64. North e south bridge del chipset sono collegati tra di loro via bus Hypertransport, una soluzione originale di ALI già introdotta in occasione del precedente Computex di Taipei lo scorso anno.