VIA KT880: Dual DDR400 anche per Socket A

VIA KT880: Dual DDR400 anche per Socket A

Nonostante AMD non preveda d'introdurre nuovi processori Athlon XP nel corso del 2004, il mercato delle soluzioni Socket A è tutt'altro che fermo. VIA propone, con il chipset KT880, la propria piattaforma Dual DDR400 di fascia alta, destinata a posizionarsi contro la soluzione nForce 2 Ultra 400 di NVIDIA

di pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
NVIDIAAMD
 

Chipset VIA KT880

diagramma_chipset.jpg (40201 bytes)

Lo schema mostra il funzionamento a blocchi del chipset VIA KT880; l'architettura è classica, con north bridge al quale sono collegati scheda video, memoria e processore mentre al south bridge VT8237 compete la gestione di tutte le periferiche di input output, con controller Serial ATA integrato on board e capace di gestire catene Raid 0 oppure Raid 1. Utilizzando un'interfaccia SATAlite è psosibile gestire contemporaneamente sino a 4 canali Serial ATA, permettendo di configurare catene Raid anche in modalità 0+1.
I due bridge solo collegati tra di loro per mezzo del bus proprietario V-Link, con bandwidth massima teorica pari a 528 Mbytes al secondo.

La frequenza di bus massima supportata da questo chipset è pari a 400 MHz, quella adottata dalle cpu AMD Athlon XP con Core Barton, modelli 3.000+ e 3.200+; AMD non prevede d'introdurre nuove versioni di processore Athlon XP oltre a quella 3.200+ e di conseguenza anche frequenze di bus superiori. Il controller memoria è di tipo Dual Channel DDR400, capace di supportare un massimo di 8 Gbytes di memoria contro i 4 Gbytes installabili su schede madri dotate di chipset VIA KT600 e NVIDIA nForce 2 Ultra 400.

Il chipset VIA KT880, al pari di tutti i più recenti modelli per processori AMD Athlon XP, accetta schede video AGP 8x; non è previsto supporto alle nuove schede video PCI Express 16x e nessun produttore di chipset, stando alle informazioni attualmente disponibili, presenterà soluzioni chipset con supporto PCI Express 16x per processori Athlon XP.

Rispetto al modello VIA KT600 non sono da segnalare altre differenze: le architetture, fatta eccezione per il memory controller Dual Channel, il quantitativo di memoria massima supportato e la possibilità di gestire un massimo di 4 canali Serial ATA via interfaccia SATAlite, sono sostanzialmente simili.

La tabella seguente riassume le principali caratteristiche tecniche dei 3 chipset per processori Socket A attualmente in commercio:

Chipset

KT880 KT600 NVIDIA nForce 2 Ultra 400
Frequenza di bus massima 400 MHz 400 MHz 400 MHz
Controller memoria Dual Channel DDR400 Single Channel DDR400 Dual Channel DDR400
Max. Memory 8.0GB 4.0GB 4.0GB
AGP Support AGP8X/4X AGP8X/4X AGP8X/4X
Connessione tra i due bridge V-Link (533MB/sec) V-Link (533MB/sec) Hypertransport
 
^