TAG » Canonical
-
23 GIU Sistemi Operativi
Canonical e Intel rimuoveranno le mitigazioni di sicurezza nello stack Compute Runtime delle GPU Intel su Ubuntu, con un potenziale guadagno del 20% in performance. Dopo analisi congiunte, si è ritenuto che queste protezioni non siano più necessarie, grazie alle contromisure già attive a livello di kernel Linux.
-
31 GEN Innovazione
Canonical ha annunciato il lancio ufficiale di Ubuntu Pro, servizio tramite il quale mette a disposizione aggiornamenti ulteriori per i pacchetti disponibili nelle versioni con supporto a lungo termine di Ubuntu
-
19 OTT Innovazione
Canonical ha annunciato il proprio ingresso nel mondo dei sistemi operativi per il digital signage e per gli schermi interattivi con Ubuntu Frame, nuova versione del suo sistema pensata specificamente per questi ambiti
-
30 AGO Innovazione
Canonical ha annunciato il programma di rilascio per Ubuntu 22.04, prossima versione del noto sistema operativo basato su GNU/Linux. Il lancio avverrà a fine aprile 2022
-
05 MAG Innovazione
È arrivato Ubuntu 21.04, la tanto attesa nuova versione del sistema operativo basato su Linux che propone l'integrazione nativa con Microsoft Active Directory, la grafica Wayland e il supporto per Microsoft SQL
-
26 OTT Cloud
Canonical ha aggiornato MicroK8S, la sua implementazione "micro" di Kubernetes destinata all'IoT, per includere la possiiblità di creare cluster in alta disponibilità. Una funzione che proietta MicroK8S oltre l'IoT
-
24 OTT Sistemi Operativi
La nuova versione di Ubuntu è disponibile al download. Non trattandosi di una LTS riceverà aggiornamenti di sicurezza solamente per nove mesi
-
28 APR Sistemi Operativi
Canonical ha ufficializzato il nome in codice di Ubuntu 20.10: dopo la release 20.04 Focal Fossa, a ottobre arriverà Groovy Gorilla.
-
24 APR Sistemi Operativi
Kernel 5.4, GNOME 3.36, la VPN WireGuard e tanti altri cambiamenti grandi e piccoli per il nuovo Ubuntu 20.04, nuova versione LTS (Long Term Support) che sarà aggiornata da Canonical fino al 2025.
-
07 APR Cloud
Canonical ha annunciato la disponibilità di LXD 4.0, un container hypervisor finora focalizzato sui machine container che supporta ora anche le virtual machine tradizionali per offrire maggiore flessibilità
^