Youtube: volume a zero sui video protetti

Il contenuti audio di un filmato Youtube è protetto? Un sistema automatico se ne accorge i ammutolisce l'audio
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Gennaio 2009, alle 12:40 nel canale WebYoutube è da tempo costretta a fronteggiare il delicato e spinoso argomento della violazione dei diritti d'autore: le policy di pubblicazione vietano agli utenti l'utilizzo di contenuti protetti ma, come ben sappiamo, le violazioni in tal senso sono parecchie. Senza troppa fatica è possibile scovare molti brani musicali, anche recenti, o filmati.
Per cercare di risolvere il problema YouTube nei giorni scorsi ha attivato un nuovo sistema in grado di inibire la riproduzione dell'audio qualora tale tipo di contenuto risulti coperto da copyright. Inoltre un apposito avviso testuale segnalerà all'utente la violazione; questo il messaggio riportato:
Questo video contiene una traccia audio il cui utilizzo non è stato autorizzato da tutti i detentori del copyright. L'audio è stato disattivato.
Al momento non è ben noto come il sistema di Youtube riesca a valutare la liceità di un contenuto o meno. La notizia in se va considerata anche in relazione ai molti servizi online che si basano sui contenuti diffusi da Youtube: anche tali realtà dovranno fare i conti con le nuove regole di Youtube.
114 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoera giusto ciò che mi stavo chiedendo.....
che boiata, se lo fanno davvero fa la fine di napster...ne chiude uno ne aprono 10000
Qual è lo scopo di tutto ciò? impedire che qualcuno registri l'audio dai filmati? E allora le radio online? sopprimiamo anche quelle?
Qual è lo scopo di tutto ciò? impedire che qualcuno registri l'audio dai filmati? E allora le radio online? sopprimiamo anche quelle?
Lo scopo mi pare chiaro: inibire la fruizione dei contenuti protetti da copyright, al di là della registrazione.
p.s. mavvacaghèr!!
Più difficile per video provenienti da trasmissioni televisive o film
bene basterà inventare un codec audio freeware che cripta tramite password e codifica l'audio da caricare sul server... che poi verrà decriptato sul computer dell'utente dal codec installato nel browser... ingannando quindi il programmino in questione
in pratica il sistema delle payperview ultra semplificato...
senza che metti la password senti fsssssss (così il loro programmino non potendolo decrittare non capisce il pezzo) se metti la password che leggi nel commento del video lo senti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".