OpenAI e Axel Springer si accordano: le news sbarcano su ChatGPT

OpenAI e Axel Springer si accordano: le news sbarcano su ChatGPT

Intelligenza artificiale e giornalismo si incontrano nel nuovo accordo tra l'editore tedesco Axel Springer e OpenAI. Gli utenti di ChatGPT di tutto il mondo potranno avere riassunti di notizie pubblicate da Politico, Business Insider, Bild e Welt.

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Web
OpenAI
 

Axel Springer, gruppo editoriale tedesco che pubblica quotidiani come Bild e Die Welt, il polacco Fakt e gli americani Politico e Business Insider, ha siglato un accordo con OpenAI.

ChatGPT, il popolare chatbot, potrà sostanzialmente scandagliare i siti di news dell'editore in modo da arricchire l'esperienza dei suoi utenti "aggiungendo contenuti recenti e autorevoli su un'ampia varietà di argomenti e valorizzando esplicitamente il ruolo dell'editore nel contribuire ai prodotti OpenAI".

La partnership consentirà agli utenti di ChatGPT di tutto il mondo di ricevere riassunti di notizie pubblicate da Politico, Business Insider, Bild e Welt, "inclusi contenuti altrimenti a pagamento". Le risposte di ChatGPT alle domande degli utenti includeranno "attribuzioni e collegamenti agli articoli completi per trasparenza e ulteriori informazioni".

La partnership si aggiunge alle iniziative esistenti basate sull'intelligenza artificiale di Axel Springer che si basano sulla tecnologia di OpenAI. La collaborazione prevede anche "l'uso dei contenuti di qualità dei marchi multimediali Axel Springer per promuovere la formazione dei sofisticati modelli linguistici di grandi dimensioni di OpenAI".

"Questa partnership con Axel Springer aiuterà a fornire alle persone nuovi modi per accedere a news di qualità e in tempo reale attraverso i nostri strumenti di intelligenza artificiale. Siamo profondamente impegnati a lavorare con editori e creatori di tutto il mondo e a garantire che traggano vantaggio dalla tecnologia di IA avanzata e da nuovi modelli di ricavi", ha affermato Brad Lightcap, COO di OpenAI.

La partnership tra le due società fa seguito a un accordo siglato da OpenAI con Associated Press a luglio, grazie al quale può accedere all'archivio delle notizie di AP per addestrare i suoi modelli.

"Siamo entusiasti di aver dato vita a questa partnership globale tra Axel Springer e OpenAI, la prima nel suo genere. Vogliamo esplorare le opportunità del giornalismo potenziato dall'intelligenza artificiale, per portare la qualità, la rilevanza sociale e il modello di business del giornalismo a un livello superiore", ha concluso Mathias Döpfner, amministratore delegato di Axel Springer.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Peppe197014 Dicembre 2023, 09:35 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/o...gpt_122637.html

Intelligenza artificiale e giornalismo si incontrano nel nuovo accordo tra l'editore tedesco Axel Springer e OpenAI. Gli utenti di ChatGPT di tutto il mondo potranno avere riassunti di notizie pubblicate da Politico, Business Insider, Bild e Welt.


Bello!.. tanto poi ci pensa AI (sigla tanto altisonante e così tread) a cernere le fake news
UtenteHD14 Dicembre 2023, 11:44 #2
Beh per le fake, le illusioni, le falsita' che puo' generare ci stanno lavorando, comunque Ti posso dire che ultima volta gli ho detto "visto che quando non sai una risposta tendi ad inventare, questa volta non farlo, e' una cosa molto importante quindi dammi solo informazioni corrette che sai e se non le sai piuttosto dimmi non lo so che fai figura migliore", ha accettato, come sempre hai ragione e mi ha dato solo le informazioni che sapeva, per le altre ha detto o non so o verifica da Tecnici che e' meglio. Mi e' servito molto di piu' cosi', d'ora in avanti glielo ricordo sempre di non sparare a random.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^