Macron: "vieterò l'uso dei social media ai minori di 15 anni". Ora tocca all'UE

Macron: "vieterò l'uso dei social media ai minori di 15 anni". Ora tocca all'UE

Dopo il tragico omicidio in una scuola di Nogent, il presidente francese Emmanuel Macron annuncia una stretta senza precedenti: se l’UE non agirà, la Francia vieterà l’accesso ai social media per i minori di 15 anni entro pochi mesi.

di pubblicata il , alle 14:52 nel canale Web
FacebookTikTokInstagramSnapchat
 

Il dibattito sulla sicurezza dei minori online si è acceso in Francia dopo il tragico accoltellamento di un assistente scolastico a Nogent, nell’est del Paese. Il presidente Emmanuel Macron ha annunciato martedì sera in diretta televisiva l’intenzione di vietare l’accesso ai social media per i minori di 15 anni, qualora l’Unione Europea non riesca ad adottare rapidamente una regolamentazione comune.

“Non possiamo aspettare”, ha dichiarato Macron durante un’intervista a France 2, poche ore dopo l’omicidio avvenuto durante un controllo di sicurezza all’ingresso di una scuola media. Un ragazzo di 14 anni è stato fermato dalla polizia per l’attacco che ha scosso l’opinione pubblica e riacceso i riflettori sul ruolo dei social media nella diffusione della violenza tra i giovani.

Francia pronta a vietare i social media agli under 15, se l’UE non agirà

La Francia non è sola in questa battaglia, infatti Grecia e Spagna appoggiano la proposta di un regolamento europeo che limiti drasticamente il tempo trascorso online dai minori, ma Macron ha sottolineato l’urgenza di agire a livello nazionale se Bruxelles dovesse rallentare“Dobbiamo vietare i social media agli under 15. Mi do qualche mese per vedere se l’Europa si muove, altrimenti partiremo in Francia”, ha ribadito il presidente.

Il premier François Bayrou ha confermato in Parlamento che l’episodio di Nogent non è un caso isolato, mentre Macron ha puntato il dito contro i social media come uno dei fattori che alimentano la violenza giovanile.

Dopo l’intervista, Macron ha rilanciato il messaggio anche sulla piattaforma X (ex Twitter), sollecitando le big tech a introdurre sistemi efficaci di verifica dell’età: “Le piattaforme hanno la possibilità di verificare l’età. Fatelo”, ha scritto, sostenuto anche dagli esperti della commissione francese sugli schermi digitali.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nui_Mg11 Giugno 2025, 15:00 #1
Certo, ci riuscirà certamente.
Saturn11 Giugno 2025, 15:04 #2
Ecco un altro che chiacchiera.

E che chiacchiera troppo per i miei gusti.

Sicuramente gli under 15 se la stanno facendo sotto, allo stesso modo degli utenti dei siti "a luci rosse", come dopo la chiusura per protesta contro i provvedimenti "della sua collega" !

Ma pensano entrambi che i ragazzini/le ragazzine siano tutti scemi da essere fermati dai loro blocchi ?

La cosa più cretina da fare poi a quell'età è vietargli qualcosa...troveranno sempre il modo di fare l'esatto opposto !

Ci vuole che le famiglie diano la giusta educazione, diamine !

É così difficile da capire ???


Ma quando gli finisce il mandato a questo qui ???
coschizza11 Giugno 2025, 15:10 #3
Originariamente inviato da: Saturn
Ecco un altro che chiacchiera.

E che chiacchiera troppo per i miei gusti.

Sicuramente gli under 15 se la stanno facendo sotto, allo stesso modo degli utenti dei siti "a luci rosse", come dopo la chiusura per protesta contro i provvedimenti "della sua collega" !

Ma pensano entrambi che i ragazzini/le ragazzine siano tutti scemi da essere fermati dai loro blocchi ?

La cosa più cretina da fare poi a quell'età è vietargli qualcosa...troveranno sempre il modo di fare l'esatto opposto !

Ci vuole che le famiglie diano la giusta educazione, diamine !

É così difficile da capire ???


Ma quando gli finisce il mandato a questo qui ???


le famiglie non daranno mai la giusta educazione quindi bisogna intervenire in altro modo
I social andrebbero vietati anche per le persone ben educate
Saturn11 Giugno 2025, 15:22 #4
Originariamente inviato da: coschizza
le famiglie non daranno mai la giusta educazione quindi bisogna intervenire in altro modo
I social andrebbero vietati anche per le persone ben educate


Io il vago sospetto che se avessi scritto l'esatto opposto tu avresti obbiettato comunque.

E ho ancor di più il fondato sospetto che io stia parlando con un'intelligenza artificiale di qualche tipo, come l'anno scorso del resto, quando "tanai" un altro utente !

Sarà !
coschizza11 Giugno 2025, 15:24 #5
Originariamente inviato da: Saturn
Io il vago sospetto che se avessi scritto l'esatto opposto tu avresti obbiettato comunque.

E ho ancor di più il fondato sospetto che io stia parlando con un intelligenza artificiale, come l'anno scorso del resto, quando "tanai" un altro utente !

Sarà !


che vuoi che ti dica si sono un ai si lo sono mi chiamo Marco, Marco AI per la precizione
Perche un ai dovrebbe scrivere su un forum? non trovo una motivazione utile ne al forum ne all' ai
floop11 Giugno 2025, 15:27 #6
Originariamente inviato da: Saturn
Ecco un altro che chiacchiera.

E che chiacchiera troppo per i miei gusti.

Sicuramente gli under 15 se la stanno facendo sotto, allo stesso modo degli utenti dei siti "a luci rosse", come dopo la chiusura per protesta contro i provvedimenti "della sua collega" !

Ma pensano entrambi che i ragazzini/le ragazzine siano tutti scemi da essere fermati dai loro blocchi ?

La cosa più cretina da fare poi a quell'età è vietargli qualcosa...troveranno sempre il modo di fare l'esatto opposto !

Ci vuole che le famiglie diano la giusta educazione, diamine !

É così difficile da capire ???


Ma quando gli finisce il mandato a questo qui ???



eh insomma, è come il mercato libero. Si libero ma fino ad una certa sennò diventa la giungla. Qui stessa cosa, ok le famiglie ma servon oanche altre regole come i bollini rossi dei film di una volta. Poco efficaci? forse ma danno un segnale ed un'altra consapevolezza a tutti.
io78bis11 Giugno 2025, 15:27 #7
Il problema è la punizione che non è mai pari al crimine commesso. Se non finisce col suicidio, poi qualche avvocato o pseudo psicologo esce co qualche pseudo problema da curare con terapie di inclusione sociale.

Poi c'è il problema dei genitori che fanno gli amici invece di fare i genitori.
Saturn11 Giugno 2025, 15:29 #8
Originariamente inviato da: coschizza
che vuoi che ti dica si sono un ai si lo sono mi chiamo Marco, Marco AI per la precizione
Perche un ai dovrebbe scrivere su un forum? non trovo una motivazione utile ne al forum ne all' ai


Ah non lo so ! Non so per quale motivo quell'utente facesse scrivere un'AI al posto suo.

Quanto al forum...in che senso non trovi una motivazione utile ?
Opteranium11 Giugno 2025, 15:53 #9
vietiamo i quindicenni
Ripper8911 Giugno 2025, 16:00 #10
Originariamente inviato da: Saturn
Ecco un altro che chiacchiera.

E che chiacchiera troppo per i miei gusti.

Sicuramente gli under 15 se la stanno facendo sotto, allo stesso modo degli utenti dei siti "a luci rosse", come dopo la chiusura per protesta contro i provvedimenti "della sua collega" !

Ma pensano entrambi che i ragazzini/le ragazzine siano tutti scemi da essere fermati dai loro blocchi ?

La cosa più cretina da fare poi a quell'età è vietargli qualcosa...troveranno sempre il modo di fare l'esatto opposto !

Ci vuole che le famiglie diano la giusta educazione, diamine !

É così difficile da capire ???


Ma quando gli finisce il mandato a questo qui ???

Le famiglie sono a volte anche peggiori dei figli, oppure sono assenti per lavoro, quindi cosa vuoi che gli insegnino ?
Senza contare che la famiglia a volte mica è sufficiente.

Quando vieti qualcosa è vero che si trova il modo per evadere, ma è ALTRETTANTO VERO che questo vale per una nicchia.
Infatti gran parte della popolazione usufruisce di questi servizi per via della loro "ACCESSIBILITA'", togli quella e gran parte del castello crolla di conseguenza.

Un po' come il proibizionismo riguardo gli alcolici, fra consentirne il libero consumo e renderli fuori legge il numero dei consumatori si riduce aldilà che si continuino o meno a consumare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^