La guida 'Come disinstallare Edge' spiega in realtà i vantaggi del browser su Chrome: caos in Microsoft?

Microsoft ha recentemente pubblicato una pagina dal titolo "Come disinstallare Microsoft Edge" che in realtà svolgeva un compito completamente diverso. Al momento in cui scriviamo, tale pagina non è più accessibile, cosa che fa pensare a un grossolano errore da parte del colosso di Redmond.
di Nino Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2025, alle 15:41 nel canale WebMicrosoftEdge
Anche i migliori sbagliano, o forse dovremmo dire anche le corporation dal fatturato multimiliardario possono sbagliare. Non è una novità, però, che nel segmento dei web browser si adottino strategie sempre più aggressive. La mossa di Microsoft degli ultimi giorni però ha tutti i tratti di un maldestro tentativo di scam, chiaramente involontario e frutto probabilmente un grossolano errore visto che la sezione incriminata non è più disponibile.
Nello specifico, negli scorsi giorni Microsoft ha pubblicato una pagina di supporto intitolata "Come disinstallare Microsoft Edge", che paradossalmente non conteneva alcuna istruzione per la rimozione del browser. Al contrario, la pagina presentava una tabella comparativa tra Edge e Chrome, evidenziando le presunte superiorità del browser di Microsoft. Al momento, la pagina - avvistata in origine da diversi siti fra cui Windows Latest - mostra una descrizione delle peculiarità del browser web di Microsoft. Non si fa riferimento da nessuna parte alla procedura di disinstallazione, e non è più presente la comparativa.
I vantaggi di Edge messi in evidenza nella guida per cancellare il browser: strafalcione di Microsoft?
Nella fattispecie, la tabella sottolineava sei funzionalità chiave di Edge: Copilot, schede verticali, Microsoft Designer per l'editing di immagini, coupon per lo shopping online, funzione di lettura ad alta voce e una VPN integrata. Microsoft ha cercato di presentare queste caratteristiche come vantaggi esclusivi rispetto a Chrome, tuttavia attraverso una breve analisi si scopre che alcune di queste funzionalità sono in realtà disponibili anche su Chrome, altre configurabili tramite estensioni. L'impressione è che l'azienda volesse intercettare le ricerche degli utenti intenzionati a disinstallare Edge per convincerli a compiere un passo indietro, una tattica che potrebbe essere percepita come ingannevole. È inoltre importante notare che Edge, basato sul motore Chromium, condivide molte similitudini con Chrome.
Il tutto si inserisce in un contesto abbastanza complicato per Microsoft, con l'azienda che tipicamente rende difficile disinstallare del tutto il proprio browser web nativo dai suoi sistemi operativi. Windows 11, ad esempio, implementa nell'OS stesso Edge in maniera profonda, rendendo la sua rimozione difficile se non impossibile per la maggior parte degli utenti. Microsoft è stata obbligata a consentire la disinstallazione di Edge nei paesi dello Spazio Economico Europeo per conformarsi al Digital Markets Act, ma questa opzione non è disponibile globalmente. Gli utenti insoddisfatti di Edge possono comunque semplicemente installare il browser di loro preferenza e ignorare Edge, piuttosto che cercare metodi per rimuoverlo. Inoltre, anche se venisse disinstallato, gli aggiornamenti di Windows potrebbero comunque reintrodurre Edge, vanificando gli sforzi di rimozione.
Microsoft è stata in passato criticata per aver nascosto i risultati di ricerca relativi a Chrome su Bing e per aver utilizzato l'app Bing Wallpaper per installare Bing Visual Search e suggerire il passaggio a Edge come browser predefinito, ma anche Google dall'altra parte ha utilizzato tattiche di marketing aggressive per spingere gli utenti e preferire il suo Chrome rispetto alla concorrenza. Insomma, la competizione nel mercato dei browser rimane agguerrita, con Chrome che mantiene una posizione dominante e diverse realtà disposte anche a portare avanti tattiche controverse per guadagnare terreno. Nel caso della pagina di disinstallazione di Edge da Windows 11 preferiamo pensare si sia trattato di un banale errore, anche se al momento in cui scriviamo della procedura di disinstallazione non vi è ancora alcuna traccia.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBing invece non ne ha mai azzeccata una..
Ottimo, come pensavo!
probbabilemente perche non lo usi
Ottimo, come pensavo!
non dipende da google questo è un gran vantaggio
Perché dipendere da Bing è un vantaggio? Almeno Google trova ciò che cerchi con criterio.
Comunque basta usare Chromium, ma di fatto un browser, è un browser.
Il contorno che ci metti è inutile, come la VPN, Copilot, ecc...
Noi vabbeh....dai, ti ascolto, convincimi ad abbandonare google come motore di ricerca, in favore di bing !
Immagina solo di essere l'ambasciatore di Serse che parla a Leonida, vicino al pozzo...scegli le tue prossime parole con attenzione, Persiano !
Immagina solo di essere l'ambasciatore di Serse che parla a Leonida, vicino al pozzo...scegli le tue prossime parole con attenzione, Persiano !
perche dovrei convicerti? usa quello che preferischi
Immagina solo di essere l'ambasciatore di Serse che parla a Leonida, vicino al pozzo...scegli le tue prossime parole con attenzione, Persiano !
Io devo dire che usando Google i risultati della prima pagina sono generalmente pagine di fuffa piene di sponsorizzazioni, questo con Bing mi accade molto meno spesso.
Edge ottimo browser.
Per quanto mi riguarda lo consiglio anche ai nostri clienti.
Immagina solo di essere l'ambasciatore di Serse che parla a Leonida, vicino al pozzo...scegli le tue prossime parole con attenzione, Persiano !
ecco! ecco chi diceva "scherso! scherso!"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".