Windows 11 si adegua al DMA: Edge, Bing e OneDrive possono essere disinstallati

Windows 11 si adegua al DMA: Edge, Bing e OneDrive possono essere disinstallati

Microsoft ha annunciato una serie di cambiamenti ai suoi prodotti e servizi per conformarsi al Digital Markets Act (DMA) dell'Unione Europea. Gli utenti europei avranno ora maggiore libertà di scelta, con la possibilità di disinstallare applicazioni come OneDrive, Edge e Bing, e non solo

di pubblicata il , alle 11:11 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft ha intrapreso diversi passi per adeguarsi al Digital Markets Act (DMA), il nuovo regolamento volto a promuovere un ambiente più equo e trasparente per i consumatori.

Una delle principali modifiche riguarda il sistema operativo Windows 11. Gli utenti europei avranno ora la possibilità di disinstallare applicazioni come OneDrive (qui il documento che spiega nel dettaglio la procedura), il browser Edge e il motore di ricerca Bing, aprendo così la strada a opzioni alternative di loro scelta. Inoltre, potranno utilizzare altri motori di ricerca attraverso la funzionalità apposita nella barra delle applicazioni, un'opzione precedentemente riservata ai servizi Microsoft. Infine, al primo avvio il sistema operativo non eseguirà l'accesso automatico ai servizi Microsoft preinstallati.

Windows 11 si adegua al DMA europeo

Le modifiche consentiranno agli utenti di utilizzare app di terze parti su PC Windows senza raccogliere dati, in modo tale che lo sviluppatore non possa ottenere un vantaggio competitivo rispetto ai suoi rivali. Questa mossa rappresenta un netto cambiamento rispetto al passato, quando i prodotti Microsoft erano strettamente integrati nel sistema operativo, rendendo difficile per gli utenti l'adozione di soluzioni concorrenti.

Ora, gli utenti europei avranno una maggiore libertà di scelta, in linea con gli obiettivi del DMA di promuovere una concorrenza leale nei mercati digitali. Microsoft aveva contestato l'inclusione di Bing e Edge nell'elenco dei "gatekeeper" soggetti al DMA e, di fatto, l'Unione Europea aveva deciso di esentarli, ammettendo la loro mancanza di posizione dominante nei mercati digitali. Tuttavia, l'azienda di Redmond sembra aver scelto di andare oltre i requisiti minimi, adottando una serie di misure volte a promuovere una maggiore concorrenza e trasparenza per i consumatori europei.

Non solo Windows, ma anche il popolare servizio di social networking professionale LinkedIn, di proprietà di Microsoft, sta subendo modifiche significative. La piattaforma implementerà nuove API che consentiranno agli utenti e agli sviluppatori di terze parti autorizzati di accedere in modo continuo ai dati forniti su LinkedIn. Inoltre, gli amministratori delle pagine LinkedIn potranno accedere ai dati generati dagli utenti attraverso il loro coinvolgimento con le pagine, a seconda delle impostazioni di consenso. Queste misure mirano a aumentare la trasparenza e il controllo degli utenti sui propri dati, un aspetto fondamentale del DMA. Nel settore degli annunci pubblicitari, le aziende europee che utilizzano i servizi di Marketing Solutions di LinkedIn potranno collaborare con partner indipendenti per verificare il loro inventario pubblicitario, garantendo così una maggiore trasparenza e responsabilità.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
h.rorschach12 Marzo 2024, 11:30 #1
Meglio tardi che mai. LTSC a breve!
Biscuo12 Marzo 2024, 12:42 #2
A me sembrava che Onedrive si potesse già disinstallare senza problemi.
Forse mi sbaglio con Windows 10?
NiKKlaus12 Marzo 2024, 12:52 #3
bisogna vedere quando potremo disistallare edge e bing, per ora su win no
deuterio112 Marzo 2024, 13:09 #4
Originariamente inviato da: Biscuo
A me sembrava che Onedrive si potesse già disinstallare senza problemi.
Forse mi sbaglio con Windows 10?


Si, si può disinstallare tranquillamente anche su Windows 11, l'ho fatto circa un mese fa su alcune macchine virtuali (con la Pro) dove non era necessario.
Viene visto come una qualsiasi altra applicazione nell'elenco delle applicazioni installate (sia in Impostazioni che nel Pannello di Controllo legacy).
Giuss12 Marzo 2024, 13:41 #5
Onedrive è l'unica cosa comoda che uso, gli altri come edge o bing potrebbero non esistere
NiKKlaus12 Marzo 2024, 14:05 #6
Originariamente inviato da: deuterio1
Si, si può disinstallare tranquillamente anche su Windows 11, l'ho fatto circa un mese fa su alcune macchine virtuali (con la Pro) dove non era necessario.
Viene visto come una qualsiasi altra applicazione nell'elenco delle applicazioni installate (sia in Impostazioni che nel Pannello di Controllo legacy).


mah io ho provato su windows 11 enterprise e education niente da fare
HW202112 Marzo 2024, 15:31 #7
@Biscuo

A me sembrava che Onedrive si potesse già disinstallare senza problemi.
Forse mi sbaglio con Windows 10?


Si infatti è stato sempre possibile disinstallare Onedrive sia in Windows 10 che in Windows 11

In passato era disinstallabile anche il motore di ricerca Bing ma da diversi aggiornamenti a questa parte almeno in Windows 11 non è possibile togliersi da torno bing
deuterio112 Marzo 2024, 22:15 #8
Originariamente inviato da: NiKKlaus
mah io ho provato su windows 11 enterprise e education niente da fare


Curioso. Cosa succede se provi a disinstallarlo?
Probabilmente, trattandosi delle versione Enterprise, sarai sotto AD e ci saranno delle policy che ti impediscono di rimuoverlo.
NiKKlaus13 Marzo 2024, 07:21 #9
Originariamente inviato da: deuterio1
Curioso. Cosa succede se provi a disinstallarlo?
Probabilmente, trattandosi delle versione Enterprise, sarai sotto AD e ci saranno delle policy che ti impediscono di rimuoverlo.


no se provo la voce disistalla è ombreggiata e nessuna policy che io non abbia fatto
Lexan13 Marzo 2024, 08:16 #10
Originariamente inviato da: Biscuo
A me sembrava che Onedrive si potesse già disinstallare senza problemi.
Forse mi sbaglio con Windows 10?


Senza problemi è un parolone.
Io me lo ritrovavo in mezzo alle balle nuovamente e dopo ogni aggiornamento.
Magari adesso, le cose cambiano e una volta che disinstalli quello che non ti serve, viene davvero estirpato dal sistema definitivamente!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^