Google Docs migliora l'interfaccia grafica e l'usabilità

Google Docs migliora l'interfaccia grafica e l'usabilità

Google segnala alcune novità nell'interfaccia grafica e nell'usabilità di Google Docs

di pubblicata il , alle 15:28 nel canale Web
Google
 

Nei giorni scorsi è stata aggiornata l'interfaccia di Google Docs: le migliorie riguardano una rinnovata gestione dei documenti e l'introduzione di nuovi filtri attraverso i quali selezionare quali contenuti visualizzare o meno. Oltre che sulla tipologia del documento i nuovi filtri riescono a distinguere contenuti di differenti autori, con diversi privilegi e con dettagli di condivisione differenti.

Inoltre, sul lato destro dell'interfaccia grafica è stato inserito un riquadro dedicato alla visualizzazione delle anteprime dei documenti. In questo box è possibile visualizzare i tag associati allo specifico documento, le informazioni relative all'autore, alla data di creazione ecc. Da segnalare anche l'integrazione di un visualizzatore dedicato alle immagini o ai video.

Tutte queste novità legate a Google Docs si aggiungono alla recente introduzione della notifica sul desktop per Gmail: nel momento in cui nella propria casella email giunge un nuovo messaggio oppure si riceve un messaggio in chat verrà visualizzato un avviso con pop-up. Questa funzionalità deve essere abilitata dall'utente anche se in realtà abbiamo notato su varie postazione come il pop-up spesso non venga mostrato.

Questo novità, ampiamente descritte in questa pagina, saranno disponibili entro pochi giorni per tutti gli account di Google. Per gli utenti del servizio Google Apps for Business che intendono beneficiare quanto prima delle novità è necessario abilitare l'opzione " Enable pre-release features" dal pannello di controllo, in caso contrario il tutto sarà disponibile entro poche settimane.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mantelvaviz01 Febbraio 2011, 17:28 #1
il futuro è cloud per la maggiorparte degli utenti
dtreert01 Febbraio 2011, 18:33 #2
google docs lo usai settimane fa e non lo trovo assolutamente "godibile". mi aspettavo qualcosa tipo "open office" su cloud ma è più vicino al notepad (per quanto riguarda i fogli stile "word"
frankie01 Febbraio 2011, 19:30 #3
Il futuro sarà cloud, ma io da almeno una settimana non riesco a vedere un video decente su YT. Meno male che c'è YT downloader

Poi c'è cloud è cloud, però intanto...
gianluca.f02 Febbraio 2011, 09:02 #4
Ho visto le migliorie in documenti ed è come lo volevo io,
manca solo il supporto per i file audio (player integrato)
e poi è perfetto.
mnovait02 Febbraio 2011, 11:51 #5
un must per scrivere documenti a più mani o anche solamente per condividere un documento o anche solo per farlo visualizzare ad altri utenti.

per la collaborazione/cooperazione in generale è decisamente il miglior prodotto in ambito document managing.
dtreert02 Febbraio 2011, 12:00 #6
imo ci sono in giro altri programmi che offrono migliori servizi di google docs (maggior numero di opzioni ecc)
mnovait02 Febbraio 2011, 12:14 #7
Originariamente inviato da: dtreert
imo ci sono in giro altri programmi che offrono migliori servizi di google docs (maggior numero di opzioni ecc)


un prodotto così volto alla collaborazione?
e con una così alta integrazione con mail,etc..?

secondo me non c'è un "pari" al momento.

edit: non ho mai provato la versione online di microsoft office, quindi su quella non faccio confronti.
dtreert02 Febbraio 2011, 12:38 #8
quando cercai (mesi orsono?) cercai su google "alternative google docs" e vi erano parecchie alternative di cui molte erano considerate migliori (varie recensioni) rispetto a Google docs (non che ce ne volesse molto). ora mi viene in mente zoho ma sto invecchiando ehheheheh.

Cmq ripeto che non sono aggiornato a riguardo
theJanitor02 Febbraio 2011, 12:41 #9
Originariamente inviato da: frankie
Il futuro sarà cloud, ma io da almeno una settimana non riesco a vedere un video decente su YT. Meno male che c'è YT downloader

Poi c'è cloud è cloud, però intanto...


l'ho notato anche io che YT sta diventando pessimo da questo punto di vista, a volte fatico a vedere un video a 360 con una 20Mega
mantelvaviz02 Febbraio 2011, 13:39 #10
Originariamente inviato da: theJanitor
l'ho notato anche io che YT sta diventando pessimo da questo punto di vista, a volte fatico a vedere un video a 360 con una 20Mega


e dici che è colpa dei server di youtube o dei provider ADSL italiani che fanno dello shaping sul nostro traffico?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^