Google avrebbe pagato Adblock Plus per essere in una whitelist

Adblock Plus prevede l'utilizzo di una whitelist dedicata a società che aderisco all'iniziativa Acceptable Ads e che in tal modo possono far arrivare sul browser degli utenti contenuti pubblicitari non invasivi. Pare che Google abbia pagato per essere in tale lista
di Fabio Boneschi pubblicata il 08 Luglio 2013, alle 16:53 nel canale Web
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa cosa puzzava sin da subito e il fatto che si siano fatti beccare a passare la mazzetta dimostra che, anche nella realtà come in Terminator, c'è sempre un modo di sconfiggere la malvagia skynet-google.
LOL, e si può anche vedere questa fantomatica lista!
Non sei l'unico, ho iniziato a usare abp proprio perchè qui hanno messo quelle pubblicità. Ormai permetto la pubblicità manualmente solo a pochi siti. Mi dispiace per loro ma avere la pubblicità sparata in ogni angolo proprio non mi va.
Grazie Maestro.
Tanto non comprerò mai niente da un banner.
Il bello è che su sto sito mi era apparsa la pubblicità di un athlon 64 3000+ a 104€... proprio conveniente
Idem!!
Io ghostery non la uso più... rallenta la navigazione. Prova solo a aprire youtube con ghostery attivo e poi senza... vedrai come cambia.
Poi che me ne frega se mi trackano, siamo comunque trackati anche con ghostery, e poi digli che ci provino a mandarmi banner mirati
Poi che me ne frega se mi trackano, siamo comunque trackati anche con ghostery, e poi digli che ci provino a mandarmi banner mirati
youtube si apre in 1 secondo sia con ghostery e senza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".