ChatGPT, le conversazioni live con l'assistente AI diventano più naturali

ChatGPT, le conversazioni live con l'assistente AI diventano più naturali

L'azienda ha annunciato miglioramenti alla modalità vocale avanzata di ChatGPT, con le conversazioni con l'assistente AI che dovrebbero essere più piacevoli e con un numero inferiore di interruzioni.

di pubblicata il , alle 11:11 nel canale Web
OpenAIChatGPT
 

OpenAI ha recentemente svelato una serie di aggiornamenti alla modalità vocale avanzata di ChatGPT, la funzionalità che permette agli utenti di intrattenere conversazioni in tempo reale con l'assistente basato sull'IA generativa. Gli sviluppi hanno lo scopo di perfezionare l'esperienza utente, rendendo l'interazione con l'assistente virtuale più gradevole e riducendo le interruzioni durante il dialogo.

La ricercatrice di OpenAI, Manuka Stratta, ha presentato le novità attraverso un video condiviso sui canali social ufficiali dell'azienda. L'aggiornamento affronta una problematica comune negli assistenti vocali AI: la tendenza a interrompere gli utenti durante le pause di riflessione o i respiri profondi. Le soluzioni dell'azienda, invece, puntano a rendere le conversazioni più naturali e meno frustranti.

OpenAI annuncia nuove funzionalità per gli utenti gratuiti e abbonati di ChatGPT

Gli utenti che accedono gratuitamente a ChatGPT beneficeranno di una versione aggiornata della modalità vocale avanzata. Questa nuova iterazione consente di mettere in pausa la conversazione senza subire interruzioni da parte dell'assistente AI, offrendo un'esperienza più fluida e rispettosa dei tempi di elaborazione dell'utente.

Per gli abbonati ai servizi premium di OpenAI, inclusi i piani Plus, Teams, Edu, Business e Pro, i miglioramenti sono ancora più sostanziali: oltre a godere di interruzioni meno frequenti durante l'utilizzo della modalità vocale avanzata, questi utenti avranno accesso a un assistente vocale con una personalità più decisa. Un portavoce dell'azienda ha dichiarato che il nuovo assistente per gli utenti paganti è "più diretto, coinvolgente, conciso, specifico e creativo nelle sue risposte".

L'impegno di OpenAI nel perfezionare la sua tecnologia vocale non è casuale, visto che il settore degli assistenti AI sta vivendo un periodo di intensa competizione, con nuovi attori che si affacciano sul mercato e giganti tecnologici che intensificano i loro sforzi nell'ambito. Ci sono anche colossi del settore che stanno preparando il loro debutto: Amazon, ad esempio, sta lavorando al lancio di una nuova versione di Alexa basata su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM).

In questo contesto, OpenAI dimostra di non voler cedere il passo ai concorrenti nel settore con miglioramenti continui alla sua tecnologia. Innovazioni come queste migliorano da una parte la funzionalità del prodotto, e dall'altra aprono nuove possibilità per l'integrazione dell'AI nella vita quotidiana, con l'obiettivo di mantenere ben salda la posizione in un mercato che promette di diventare estremamente remunerativo nei prossimi anni.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^