Conoscete tutto di HONOR Magic5 Pro? Queste 3 cose vi sorprenderanno

Conoscete tutto di HONOR Magic5 Pro? Queste 3 cose vi sorprenderanno

Conoscete davvero tutto del nuovo HONOR Magic5 Pro? Possiede materiali premium, garantisce immersività massima con il suo display e garantisce scatti di primissimo livello con il suo comparto fotografico. Ma possiede anche altre caratteristiche che potrebbero sorprendervi.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Telefonia
honorsmartphone 5g
 

HONOR Magic5 Pro è lo smartphone del momento possedendo tutte le carte per giocarsela con i veri top di gamma. Possiede un design altamente premium a doppio vetro con la caratterizzazione di un display curvo quasi a 4 lati e con la presenza di un foro per la fotocamera selfie e per il sensore 3D ToF a forma di pillola. È di tipo OLED LTPO da 6,81 pollici ad alta risoluzione, profondità di colore a 10 bit, frequenza di aggiornamento dinamica fino a 120 Hz e supporto HDR10+. A farla da padrona c’è poi un'enorme struttura circolare del comparto fotografico al posteriore che di certo non passa inosservata e che permette di caratterizzare lo stile del brand rendendo riconoscibile.

Tre sono le fotocamere da 50 Megapixel ognuna e capaci di proporre all'utente un comparto fotografico professionale che davvero non teme rivali. Processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 con 12GB di RAM, Wi-Fi 7, 512GB di storage interno e ancora una batteria praticamente infinita da 5.100 mAh con ricarica veloce a 66W non fanno altro che chiudere un insieme di specifiche tecniche da primato. Il prezzo? Sul sito hiHonor ma anche su Amazon è un device che viene venduto a meno di 1.000 euro grazie a molteplici offerte proponendosi sicuramente più convincente da questo punto di vista rispetto ad altri concorrenti con i quali si scontra.

 

Ma non è davvero tutto perché HONOR Magic5 Pro possiede anche altre funzionalità e specifiche tecniche che molto probabilmente non conoscete ma che allo stesso tempo vi potranno sorprendere: AI Privacy Call 2.0, OS Turbo X e GPU Turbo X ma anche il HONOR Chip C1 RF. Ecco che cosa sono e cosa fanno.

AI Privacy Call 2.0

Con ogni generazione di smartphone, i produttori hanno continuamente spostato il ricevitore verso la cornice superiore nel tentativo di aumentare l'area del display. Tuttavia, più il ricevitore viene posizionato vicino al bordo, più la dispersione del suono durante le chiamate vocali è pronunciata, con conseguenti problemi di privacy. Per risolvere questo problema, HONOR ha identificato e risolto oltre 100 sfide tecnologiche e ha creato AI Privacy Call 2.0.

Questa funzione innovativa sfrutta la prima unità di emissione sonora intelligente doppia del settore, che comprende un componente di conduzione ossea che utilizza ceramiche piezoelettriche ed è montato direttamente sul display. In questo caso nella modalità Chiamata Privacy Al, l'utente può accettare chiamate anche in un ascensore, in ufficio o in bus affollati senza preoccuparsi che la conversazione telefonica venga ascoltata dalle persone attorno, assicurando una perfetta privacy della chiamata.

OS Turbo X e GPU Turbo X

HONOR Magic5 Pro è dotato della tecnologia OS Turbo X sviluppata nei laboratori di HONOR per consentire la massima ottimizzazione tra software e hardware. In questo caso si utilizza un motore a bassissima latenza, un motore anti-invecchiamento e un motore di memoria intelligente per la ricostruzione della piattaforma e la regolazione del sistema, migliorando notevolmente le prestazioni, ma anche il consumo energetico. La tecnologia OS Turbo X con il motore anti-invecchiamento permette di pulire in modo intelligente i file spazzatura del sistema per fornire più spazio di archiviazione.

Con GPU Turbo X e AI Super Rendering è possibile ottimizzare le prestazioni di gioco offrendo un frame rate eccezionalmente alto e connettività di rete con meno calore e abbassando la latenza, soddisfacendo adeguatamente la domanda dei giocatori per una qualità di gioco elevata e una grafica liscia come il burro. GPU Turbo X assicura anche che l'hardware e il software lavorino insieme senza soluzione di continuità per la migliore fluidità, l'anti-invecchiamento e il consumo energetico.

HONOR Chip C1 RF

HONOR Chip C1 RF non è altro che un chip di rete realizzato completamente da HONOR e considerato uno dei passi più importanti per il marchio cinese per i propri futuri piani di espansione tecnologica nel mondo degli smartphone. Fondamentalmente, HONOR Chip C1 RF è un chipset a radiofrequenza che fornisce la migliore connettività anche in aree con scarsa disponibilità di rete. In questo caso i dati parlano addirittura di un miglioramento delle prestazioni sotto rete 5G del 17% rispetto alla concorrenza. Non solo perché l'uso dell'HONOR Chip C1 RF permette anche di migliorare le prestazioni della velocità del Wi-Fi del 200% con una ricezione superiore del 35% e, ancora più importante, ridurre la latenza Wi-Fi del 90%.

E non è tutto perché il nuovo chip a radiofrequenza di HONOR si concentra anche sulla qualità delle chiamate. Ad esempio, HONOR Magic 5 Pro ottiene -8dBm nella disconnessione delle chiamate, un valore migliore più del doppio rispetto ad altri smartphone della concorrenza. La magia che sta dietro al Chip C1 RF riguarda il supporto di un algoritmo di sintonizzazione della fusione multi-antenna cellulare. Questo algoritmo ottimizza le prestazioni dell'antenna apportando al contempo regolazioni di commutazione intelligenti in base alla potenza della rete. Inoltre HONOR Chip C1 RF utilizza un nuovo algoritmo di fusione dell'antenna multi-standard capace di aumentare le prestazioni del ricetrasmettitore di un'antenna singola a 2,4 GHz oltre a quella del Wi-Fi.

 

 

 


 
^