Blackview Tab 16 sta per arrivare: tablet 2K da 11 pollici per l'ufficio e l'intrattenimento

Blackview Tab 16 dovrebbe arrivare entro la fine del mese, cercando di confermare il successo del suo predecessore - Tab 15 - che era progettato per rispondere alle più moderne esigenze di produttività e comunicazione. Il nuovo modello dovrebbe garantire prestazioni audio-video ancora superiori, mettendo la produttività in prima posizione.
Uno degli aspetti che andrà migliorato sarà il display: Blackview Tab 16 adotterà un pannello "full view" da 11 pollici a risoluzione 2K, con cornici ridotte e certificazione TÜV Rheinland che ne garantisce un uso prolungato sicuro grazie alla bassa emissione di luci blu. Il tablet verrà proposto con un pennino e una tastiera, con quest'ultima che implementerà un touchpad simile a quello che troviamo di norma sui notebook. Lo spessore sarà di 7,95mm, mentre nel peso di 533 grammi verrà racchiusa una batteria da 7680mAh che dovrebbe restituire un'autonomia di 18 ore con un uso normale.
Blackview Tab 16 in arrivo entro fine mese
Tab 16 adotterà inoltre fotocamere da 13MP e 8MP rispettivamente al posteriore e all'anteriore, e disporrà del riconoscimento del volto dell'utente per autenticarne l'accesso via Intelligenza Artificiale. Sotto la scocca troviamo il SoC Unisoc T616 con CPU octa-core, che supera sensibilmente il suo predecessore (T610) in termini di potenza bruta. La piattaforma hardware viene accompagnata da 8 GB di RAM e 256GB di storage espandibile via scheda di memoria micrSD, e anche la RAM può essere estesa via software fino a 14 GB, utilizzando parte della memoria di archiviazione come memoria di sistema.
Il tablet utilizzerà la ROM Doke OS _P 3.0 basata su Android 12, migliorata in diversi aspetti come design, praticità e fluidità. Il software utilizzerà poi il processo Low Meminfo Killer, che ottimizzerà dinamicamente le risorse occupate dalle diverse app rendendo l'uso del tablet più fluido e reattivo in base alle esigenze dell'utente in ogni momento. Blackview Tab 16 implementa anche una modalità PC, utile ad esempio per l'editing di documenti aziendali, per prendere appunti o durante le riunioni, grazie all'interfaccia a finestre simile a quella cui siamo abituati con i computer portatili tradizionali.
Il nuovo tablet sarà anche un ottimo compagno per l'intrattenimento, grazie non solo al display di qualità, ma anche agli altoparlanti quad-box Smart-K capaci di riprodurre audio stereo 3D. Non mancherà il supporto al codec Widevine L1, che consente agli utenti di guardare le principali app di streaming con la massima qualità dell'immagine. Blackview Tab 16 implementerà inoltre SE-Linux, un'architettura di sicurezza che impedisce il rooting del dispositivo e impedisce alle app di lasciar trafugare esternamente informazioni sensibili.
Quando arriverà sul mercato? Blackview Tab 16 dovrebbe essere lanciato ufficialmente dal 20 al 26 marzo, come si legge nella pagina dedicata già presente su AliExpress.