Masterizzatore TEAC CD-W540E su CDRInfo

CDRInfo ha pubblicato la recensione del masterizzatore Teac CD-W540E, dotato di velocità di scrittura di 40X: scopri cosa ne pensano!
di Alessandro Bordin pubblicata il 10 Aprile 2002, alle 08:36 nel canale Storage
CDRInfo ha pubblicato la recensione del masterizzatore Teac CD-W540E. L'articolo è consultabile a questo indirizzo.

Supportato lo standard Mount Rainer e praticamente tutte le modalità di scrittura. Come consueto per Teac, nonostante la memoria buffer sia di 8MB, il software rileva una quantità inferire rispetto al dichiarato. Teac ha già spiegato che questa è una scelta della casa, che permette di fare chiarezza sull'effettiva capienza a disposizione dell'utente.
Riportiamo le conclusioni tratte dallo staff di CDRInfo:


Supportato lo standard Mount Rainer e praticamente tutte le modalità di scrittura. Come consueto per Teac, nonostante la memoria buffer sia di 8MB, il software rileva una quantità inferire rispetto al dichiarato. Teac ha già spiegato che questa è una scelta della casa, che permette di fare chiarezza sull'effettiva capienza a disposizione dell'utente.
Riportiamo le conclusioni tratte dallo staff di CDRInfo:

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa me è caduta Yamaha che non l'ha mai supportata...
Giustissimo: no SD2 no party.
byz
[B]no SD2 no party !!!
Al momento è una delle + efficaci protezioni anti-pirateria dei CD software.
Ma ora mi chiedo quanti cd usano questo sistema di protezione??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".