Intel X25-E Solid State Drive Enterprise ad elevate prestazioni

In arrivo per l'inizio dell'anno l'atteso SSD di casa Intel dedicato al settore Enterprise, equipaggiato con chip SLC e con velocità di scrittura fino a 170MB al secondo
di Alessandro Bordin pubblicata il 16 Ottobre 2008, alle 09:05 nel canale StorageIntel
Stando a quanto riportato da TechReport, Intel avrebbe iniziato a produrre in volumi il primo lotto di Solid State Drive X25-E, ovvero la versione più performante della propria produzione in questo ambito. Stiamo infatti parlando del modello destinato al mondo Enterprise, con valori dichiarati di 250MB al secondo in lettura e 170MB al secondo in scrittura, quest'ultima ottenuta grazie all'adozione di chip di tipo SLC, Single Level Cell.
Ricordiamo che Intel ha attualmente in catalogo anche una famiglia di SSD realizzata con chip MLC, Multi Level Cell, denominata X25-M. A differenza del modello annunciato in data odierna, l'unità appena citata è caratterizzata da velocità in scrittura inferiori, nell'ordine dei 70MB al secondo. E' possibile leggere una recensione di questa unità proprio sulle pagine di Hardware Upgrade, a questo indirizzo.
Come nel caso del modello X25-M, anche per il nuovo X25-E, nel taglio da 32GB, viene dichiarato un prezzo elevato, 695 Dollari USA, per giunta solo in blocchi da 1000 unità destinati agli assemblatori. Difficile dire se e quando Intel metterà a disposizione i propri SSD anche nel mercato retail. Per il modello da 64GB sarà invece necessario attendere il primo trimestre del 2009.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa quando potremo comprarceli anche noi???????????
Penso non prima del 2010.
Domanda sempre interessante questa.
Me lo chiedo sempre quando vedo riduzioni paurose nelle cpu, prezzi che si dimezzano e anche oltre.
Comprai un Athlon 3800 a poco più di 100€, sei mesi dopo costava 70€ e quando era tra le cpu migliori costava oltre i 600€. Hai voglia te a migliorare i processi di produzione e quant'altro ma per ridurre il prezzo a 1/10 c'è ben altro.
Paghi la novità, comunque il bello è che con gli ssd ci sono molti più produttori e si spera che i prezzi calino più rapidamente.
se un prodotto costa 100 milioni di dollari per progettarlo, questo costo andrà ripartito in un lasso di tempo e in base alle stime di vendita, chiaro poi che più velocemente si ammortizza prima caleranno i prezzi.
i prezzi poi devo necessariamente calare anche in base al miglioramento dei processi produttivi, ma soprattutto in base alla domanda e alla concorrenza, se una cpu viene brevemente soppiantata da prodotti della concorrenza puoi anche doverla vendere sottocosto, chiaro no?
Giustamente poi come dice atomo ci sono tutta una altra serie di costi intellettuali da aggiungere (fra cui un doveroso ricavo)... che però, e qui mi discosto, assolutamente non giustificano quei $400 di differenza in più.
Si tratta solo di sperare, ed aspettare, che diventi mainstream, e quindi si attuino adeguate politiche di concorrenza e economia di scala.
se un prodotto costa 100 milioni di dollari per progettarlo, questo costo andrà ripartito in un lasso di tempo e in base alle stime di vendita, chiaro poi che più velocemente si ammortizza prima caleranno i prezzi.
i prezzi poi devo necessariamente calare anche in base al miglioramento dei processi produttivi, ma soprattutto in base alla domanda e alla concorrenza, se una cpu viene brevemente soppiantata da prodotti della concorrenza puoi anche doverla vendere sottocosto, chiaro no?
Verissimo, per produrre un qualcosa del genere le aziende devono prima investire molto nella ricerca e nello sviluppo.
695000 $ non sono questa esagerazione
se un prodotto costa 100 milioni di dollari per progettarlo, questo costo andrà ripartito in un lasso di tempo e in base alle stime di vendita, chiaro poi che più velocemente si ammortizza prima caleranno i prezzi.
i prezzi poi devo necessariamente calare anche in base al miglioramento dei processi produttivi, ma soprattutto in base alla domanda e alla concorrenza, se una cpu viene brevemente soppiantata da prodotti della concorrenza puoi anche doverla vendere sottocosto, chiaro no?
Che il costo non fosse dato dalla sola quota della produzione si sapeva, ma dubito rientrino delle spese vendendo dischi a 600$ (o €), lo faranno guadagnando di meno sulle future generazioni ma vendendole a prezzi minori e in maggiori quantità, così come Intel o Amd fanno affidamento sugli assemblatori con pc da 600€ piuttosto che su qualche quad Extreme da 1000$.
Quello che volevo dire è che ora, essendo roba nuova, se la vuoi devi rinunciare ad un rene, e come dice mikelezz 400$ di differenza sono troppi.
695000 $ non sono questa esagerazione
con un bel 6 all'enalotto gli esaurisci le scorte
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".