Imparare ad usare Google Earth

Disponibili su YouTube alcuni tutorial per imparare funzioni e malizie di Google Earth
di Fabio Boneschi pubblicata il 31 Gennaio 2008, alle 10:42 nel canale SoftwareGoogle Earth è uno strumento che non ha certo bisogno di presentazioni e viene abitualmente utilizzato da molti utenti e per gli impieghi più disparati: alle semplici funzionalità di visualizzazione si aggiunge la possibilità consultare strati informativi creati ad hoc, oppure inserire dei propri punti di interesse richiamabili poi in un secondo momento.
Esistono poi delle ulteriori funzionalità accessibili attraverso la sottoscrizione di un abbinamento: una sorta di accesso "premium" che Google mette a disposizione a chi compra una licenza di Google Earth Pro. Inoltre, nel corso di un recente incontro con Carlo Marchini di Google Enterprise abbiamo appreso che anche siti istituzionali e grosse multinazionali utilizzano la basa dati di Google Earth.
Il blog ufficiale di Google in merito alle iniziative "Maps" oggi riporta un interessante intervento che segnala la disponibilità di alcuni tutorial video, accessibili da YouTube, attraverso i quali vengono mostrate le principali funzionalità di Google Earth anche alcune malizie. I tutorial ad oggi disponibili sono 5 e riguardano la georeferenziazione di immagini, la navigazione, la ricerca, l'individuazione di coordinate e l'inserimento di POI sulle mappe.
Ulteriori dettagli e i link ai contenuti video sono disponibili qui.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomagari na svecchiatina alle mappe non farebbe male sono indietro solo di 4 anni.
ABBONAMENTOOOOOOOO
2 errori in un articolo così corto... Non vorrei sembrare scortese, ma una controllatina col correttore ortografico prima di pubblicarli non fa male...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".