Diffusione di Firefox al 24%. Oppure no?
Il browser web Firefox sarebbe sempre più gradito al pubblico europeo, stando a recenti statisctiche pubblicate da XiTi. Valori assolutamente attendibili o da prendere con una certa cautela?
di Alessandro Bordin pubblicata il 26 Marzo 2007, alle 11:41 nel canale SoftwareFirefoxMozilla










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il suo stesso passato e ristruttura il portafoglio
Google ha svelato un agente AI che può giocare ai videogiochi e interagire con mondi virtuali 3D
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso









149 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe ci pensi bene..con vista non sei neppure nell'illegale...
EDIT voglio dire che vista non ti costa na cippa e sei nella legalità...
mi stupisco che lo sbandieri pure ai 4 venti e quasi te ne vanti...
Ascolta moralizzatore,non venire a fare il fenomeno perchè trovi quello sbagliato
Sembra che sai tutto tu,che sei tutto tu...sempre da una tastiera vero?
Tu tutto originale niente P2P,niente di niente...un santo vero?
Coerenza e palle quadrate,forse quelle ti mancano
Io finisco di lavorare e la mia copia di windows non originale,installata in 5 minuti,fa il suo lavoro,ci navigano gli amici senza problemi altro che installare linux
Di certo non me ne vanto,non è una ocsa giusta,ma quello che passa il convento basta e avanza e siamo sicuri che hai tutto in regola vero?Ma finiscila quando avrai famiglia baderai ad altre cose invece che le lotte linux e windows
ma certo chiudiamo tutti gli occhi allora perche' non si ha il tempo di aprirli e quello che passa il convento e' sacro perche' e' quello che passa.
Il mondo se lo vuoi cambiare devi rimboccarti le maniche, di certo non nascondersi dietro al non avere tempo.
Poi se ad uno va bene cosi' non dico assolutamente niente, a me non va bene e faccio quel che posso, se a te sta bene contenti tutti, ma di sicuro non lo ritengo un comportamento maturo, a prescindere dall'eta'.
ciao
Il mondo se lo vuoi cambiare devi rimboccarti le maniche, di certo non nascondersi dietro al non avere tempo.
Poi se ad uno va bene cosi' non dico assolutamente niente, a me non va bene e faccio quel che posso, se a te sta bene contenti tutti, ma di sicuro non lo ritengo un comportamento maturo, a prescindere dall'eta'.
ciao
Ma mi vuoi spiegare CHI sei?
IL MORALIZZATORE
scherzo solo uno che vorrebbe comprarsi un portatile senza windows e avere i prezzi e la scelta che hanno gli altri, per il resto mi importa poco cosa scelgono gli altri, mi piacerebbe solo avere una scelta tutto qui, per il resto per me MS puo' anche vivere in eterno, ma solo con quote di mercato un po' piu' rilassate e mi piacerebbe che anche chi ha windows capisse che gioverebbe di questo, mentre si tende a pensare che piu' si va verso il 100% e piu' chi ha windows ne giovera', niente di piu' sbagliato.
Il mondo se lo vuoi cambiare devi rimboccarti le maniche, di certo non nascondersi dietro al non avere tempo.
Poi se ad uno va bene cosi' non dico assolutamente niente, a me non va bene e faccio quel che posso, se a te sta bene contenti tutti, ma di sicuro non lo ritengo un comportamento maturo, a prescindere dall'eta'.
ciao
Cimmo non stai un pò esagerando?
La maturità vuol dire IMHO anche dare il peso giusto alle cose. Se vogliamo parlare di lotte per cambiare il mondo, mi va benone ma ci vuole anche coerenza: prima di risolvere il conflitto tra i browser per dirne una magari sarebbe meglio occuparci delle guerre, della fame nel mondo, della salvaguardia del pianeta etc etc
Ho calcato un pò la mano ma credo che la mia modestissima opinione ti sia arrivata
Cmq ormai non mi stupisco piu' di nulla... mi fa solo ridere la gente che si lamenta dei prezzi di Vista nel mercato europeo e poi magari viene a commentare dicendo queste cose, senza pensare che sono strettamente legate.
Vala' che se MS avesse un onesto 60% invece del 95% e passa vedi che Vista costerebbe sensisibilmente di meno, ma questo e' troppo difficile da capire vero?
Molto meglio trollare e fare i "dipendenti" MS perche' poverina l'attaccano tutti...
dai su... open your eyes!
Condivido il tuo discorso ma secondo me in generale si tende a esagerare contro la microsoft.
Anche per i computer portatili nessuno ti obbliga ad acquistrne uno con windows, esistono portatili senza sistema operativo (ma costano di più di quelli con windows) ed esistono i mac (che ugualmente costano di più
Monopolio è quando sei costretto ad acquistare qualcosa perchè c'è solo quello e questo qualcosa ti viene venduto ad un prezzo assurdo. Conosco decine di persone che prenderebbero volentieri un mac e non lo fanno perchè costa troppo.
Anche per i computer portatili nessuno ti obbliga ad acquistrne uno con windows, esistono portatili senza sistema operativo (ma costano di più di quelli con windows) ed esistono i mac (che ugualmente costano di più
Monopolio è quando sei costretto ad acquistare qualcosa perchè c'è solo quello e questo qualcosa ti viene venduto ad un prezzo assurdo. Conosco decine di persone che prenderebbero volentieri un mac e non lo fanno perchè costa troppo.
si ho capito, ma per trovarne uno ho dovuto girare molto (poi l'illuminazione proprio dal forum), ci fossero almeno un 50% di negozi che offrono questi servizi sarei + felice, ma io ne ho trovato UNO in tutta Italia, se tu ne conosci altri ti prego di dirmelo
La maturità vuol dire IMHO anche dare il peso giusto alle cose. Se vogliamo parlare di lotte per cambiare il mondo, mi va benone ma ci vuole anche coerenza: prima di risolvere il conflitto tra i browser per dirne una magari sarebbe meglio occuparci delle guerre, della fame nel mondo, della salvaguardia del pianeta etc etc
Ho calcato un pò la mano ma credo che la mia modestissima opinione ti sia arrivata
in parte ti do ragione, ma se vogliamo essere completi la stessa MS e' stata anche accusata che con una mano la fondazione di Bill Gates da' molti soldi per esempio per l'Africa e dall'altra Microsoft finanzia un sacco di multinazionali legate direttamente o indirirettamente a produttori di armi ecc.
Lo so ora siamo tremendamente off topic, ma come vedi le cose non sono poi cosi' scollegate da quello che dici tu e anche fare scelte che sembrano insignificanti porta a cambiare il mondo.
Questo ovviamente non vale solo per gli SO ma anche per tutto quello che si acquista ogni giorno, mai sentito parlare di consumo critico? Questo e'... cmq ora la smetto perche' tanto so di non essere capito e apprezzato (non da te ma in generale)
Da utente Mac ti posso dire che questo non è del tutto vero.
Puoi risparmiare se adotti uno e tutti e due i seguenti accorgimenti:
1) compri i pezzi del PC e te li monti/fai montare
2) hai intenzione di piratare il software (è illegale)
Nel primo caso, se guardi i PC marcati, anche se non sono (spesso) altro che componenti assemblati da loro (con l'eccezione di chi si fa la scheda madre) costano quasi quanto un Mac e ti danno (spesso) solo il SO.
Nel secondo caso, se consideri che con il Mac non hai solo OS X ma anche iLife, hai risparmiato diversi soldini sul software. E' vero che non a tutti basta iLife ed è altrettanto vero che su PC esistono alternative open source, picasa per iPhoto per dirne una... se quei software li dovessi comprare per PC spenderesti diversi dindini. Certo, a questo si può rimediare pensando anche che le alternative open source recentemente vanno alla grande
Se consideri che con l'iMac hai anche un ottimo schermo, tastiera e mouse e che il Mac ha un ciclo di vita, inteso come periodo in cui software recente ti gira bene, più lungo di un paio d'anni rispetto al PC (sempre IMHO), secondo me il Mac non costa di più di un pc.
Unico neo, se ti piacciono i giochi per pc, non farti mai un Mac!
Perdonate la parentesi da Mac Lover
Non è mia intenzione iniziare un flame, sia chiaro, ognuno si fa la macchina che gli piace, volevo solo sfatare quello che secondo me è un mito
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".