NVIDIA salta sul treno OpenCL

La società californiana rilascia il primo driver OpenGL e il primo SDK per le proprie schede GeForce e Tesla, dando così ulteriore credito al nuovo standard GPGPU
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 21 Aprile 2009, alle 10:13 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceTesla
NVIDIA rilascia un driver ed un SDK (Software development kit) per OpenCL, in versione prebeta. La società è così la prima a supportare in modo completo il nuovo standard, con il dichiarato intento di cominciare ad avere feedback per lo sviluppo del GPU computing legato al nuovo standard. Parafrasando Tony Tamasi, senior vice president of technology and content: "to solicit early feedback in advance of a beta release which will be made available to all GPU Computing Registered Developers in the coming months."
Il portavoce ha poi continuato: "The OpenCL standard was developed on NVIDIA GPUs and NVIDIA was the first company to demonstrate OpenCL code running on a GPU. Being the first to release an OpenCL driver to developers cements NVIDIA’s leadership in GPU Computing and is another key milestone in our ongoing strategy to make the GPU the soul of the modern PC."
La scelta della società è dunque quella di portare avanti il supporto sia per CUDA sia per OpenCL, mantenendo così saldi i rapporti con Apple, dato che Snow Leopard, il prossimo e atteso sistema operativo della mela morsicata, farà largo uso di questo standard per GPGPU. Al momento AMD non ha ancora annunciato niente in modo ufficiale, anche se sono diverse le fonti che riportano la presenza di un SDK pronto, non ancora reso pubblico per motivi di NDA.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa cosa divertente è che nvidia nell'annuncio della preview dei driver riesce ancora a nominare "CUDA" più volte di "OpenCL"
Ma tant'è, devono ancora finire di vendere qualche G92.
edit: ciò non toglie che nVidia abbia e stia lavorando duro e investendo sulle OpenCL e sul GPGPU fin dal primo istante. Solo che faticaccia sopportare i fanboy da queste parti
Vedi, se tu fossi stato marmotta o cioccolataio... LOL
Almeno ci tirano fuori una risata.
P.S. se Ati ha veramente un SDK pronto vado fino in Canada in ginocchio sui ceci.
P.S. se Ati ha veramente un SDK pronto vado fino in Canada in ginocchio sui ceci.
Sono confuso, teoricamente OpenCL dovrebbe essere standard, che senso ha avere un sdk pensato per le schede di un particolare produttore?
Comunque mi sembra che ATI dovrebbe fornire sdk a giugno (sperando che sia almeno la versione completa o al massimo una beta)
I driver devono essere certamente scritti per ciascuna scheda, e in questa fase devono distribuirli per collaudarli.
Bisogna vedere cos'altro mettono nell'sdk. Forse nvidia semplicemente accorperà OpenCL all'sdk di CUDA.
P.S. se Ati ha veramente un SDK pronto vado fino in Canada in ginocchio sui ceci.
? Mi sembra di aver letto su beyond3d dall'uomo GPGU di AMD che lo stanno testando internamente. Hanno già mostrato dei demo di OpenCL all'ulltimo Siggraph (insieme a nVidia: AMD sulla CPU, nVidia sulla GPU)
Comunque i tempi di rilascio per entrambi i produttori sono "fine anno" mi sa. nVidia ha fatto una guida del tipo "nell'attesa come scrivere per CUDA in modo che sia facile fare il porting"...
Comunque i tempi di rilascio per entrambi i produttori sono "fine anno" mi sa. nVidia ha fatto una guida del tipo "nell'attesa come scrivere per CUDA in modo che sia facile fare il porting"...
Sperem..
La cosa divertente è che nvidia nell'annuncio della preview dei driver riesce ancora a nominare "CUDA" più volte di "OpenCL"
Ma tant'è, devono ancora finire di vendere qualche G92.
edit: ciò non toglie che nVidia abbia e stia lavorando duro e investendo sulle OpenCL e sul GPGPU fin dal primo istante. Solo che faticaccia sopportare i fanboy da queste parti
Intanto, come al solito, quella che tira il carro è lei, e non il concorrente (su cui, per un anno intero, non ho sentito che lodi sperticate poichè dichiarò di volere supportare OpenCL... ma come da tutte le parti, c'è chi parla parla e perde tempo -ATI-, e invece chi agisce -NVIDIA-).
Personalmente io SPERO DA PAZZI che openCL sia una ottima scelta e possa minare Directx (sto dicendo una cavolata? può farlo? qualcuno mi aiuti...), trattandosi di un linguaggio multipiattaforma, potrebbe essere una svolta per il porting dei giochi su mac e linux!!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".