Una scheda in formato Mini-ITX per gli appassionati

Molto interesse da parte dei produttori di schede madri taiwanesi per il form factor Mini-ITX, che sta riscoprendo un nuovo interesse. Asus presenta una scheda per CPU Ivy Bridge che sembra sviluppata per le esigenze degli enthusiast
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Giugno 2012, alle 15:31 nel canale Schede Madri e chipsetASUS
Tra i produttori di schede madri taiwanesi è stato ben evidente il trend legato alle soluzioni in formato Mini-ITX, presente sul mercato già da tempo ma che proprio in questa edizione del Computex 2012 sembra aver scoperto una seconda giovinezza. Tra le varie proposte viste una delle più originali è questa di Asus, modello P8Z77-I Deluxe/WD.
La scheda è dotata di socket 1155 LGA per processori Intel della famiglia Ivy Bridge, abbinata a chipset Intel Z77. Onboard è presente uno slot PCI Express 16x per la scheda video, affiancato da 2 slot per moduli memoria DDR3 e da 4 connettori SATA, 2 da 3 Gbps e i restanti compatibili con segnale 6 Gbps. Asus ha integrato una scheda di rete e una Wireless, quest'ultima mutuata direttamente dalle proposte integrate nei notebook.
A caratterizzare questa scheda troviamo quella che Asus indica con il nome di Z77 ITX VCORE Card; si tratta di una scheda a sviluppo verticale che si innesta sul PCB della scheda madre, fornendo circuiteria di alimentazione per il processore senza le limitazioni tipiche di questa tipologia di schede madri. Questa scelta ha anche permesso di spostare verso il centro del PCB il socket del processore, così da rendere più agevole l'utilizzo di sistemi di dissipazione particolarmente voluminosi come quelli adatti per l'overclocking della CPU. Una costruzione di questo tipo, del resto, sembra essere stata sviluppata da Asus proprio per venire incontro alle esigenze degli enthusiast alla ricerca di una scheda madre flessibile ma di dimensioni molto contenute.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiccola e completa
Devo dire che è davvero notevole, penso che nei prossimi anni in molti si faranno dei pc con case più piccoli, hanno varamente una grande versatilità queste schede e le vedo bene anche per i lan party in case sempre proporzionati. Ha le stesse capacità di una buona p8z77-vQuando ho dovuto assemblare un sistema mini-ITX con chipset Z68 per overcloccare un i5 2500k mi sono scontrato con l'impossibilità per quel tipo di schede (Zotac, Gigabyte o ASRock che fossero) di reggere un overclock del processore, anche con overvolt solo modesto, senza andare in thermal thottling...
Magari con questa scheda si riesce finalmente a farsi un mostro di PC super performante in uno spazio ridottissimo!
prezzo?
Non ho mai capito questa cosa, lo slot PCI Express è pensato solo per la scheda video o è uno slot x16 normalissimo e ci potrei montare anche un controller raid serio?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".