Socket A e DDR: un binomio vincente

Aumenta considerevolmente la quota di mercato delle schede madri Socket A basate su memoria DDR
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Settembre 2001, alle 08:58 nel canale Schede Madri e chipset
I principali produttori di schede madri taiwanesi hanno annunciato che più di metà delle schede madri Socket A commercializzate nell'ultimo trimestre sono basate su memoria DDR SDRAM; in precedenza la maggioranza delle vendite di schede Socket A spettava a piattaforme per memoria SDRAM.
Le recenti riduzioni di prezzo delle memorie DDR hanno, infatti, permesso di utilzizare tale tecnologia anche in sistemi di fascia media ed entry level; se a questo aggiungiamo la crescente disponibilità di chipset DDR Socket A, quali soprattutto Via KT266 e SiS735, si capisce chiaramente il perché di questa situazione.
I produttori di schede madri si aspettano, per i sistemi DDR in complessivo (Socket A, Socket 370 e Socket 423-478) una quota di mercato complessiva di circa il 15-20% per il terzo trimestre 2001. Tale situazione non potrà che evolversi ulteriormente, a favore di un ulteriore aumento della produzione di memoria DDR SDRAM, nei prossimi mesi, grazie anche all'introduzione di nuovi chipset DDR per i sistemi Pentium 4.
Fonte: xbitlabs.com.
Le recenti riduzioni di prezzo delle memorie DDR hanno, infatti, permesso di utilzizare tale tecnologia anche in sistemi di fascia media ed entry level; se a questo aggiungiamo la crescente disponibilità di chipset DDR Socket A, quali soprattutto Via KT266 e SiS735, si capisce chiaramente il perché di questa situazione.
I produttori di schede madri si aspettano, per i sistemi DDR in complessivo (Socket A, Socket 370 e Socket 423-478) una quota di mercato complessiva di circa il 15-20% per il terzo trimestre 2001. Tale situazione non potrà che evolversi ulteriormente, a favore di un ulteriore aumento della produzione di memoria DDR SDRAM, nei prossimi mesi, grazie anche all'introduzione di nuovi chipset DDR per i sistemi Pentium 4.
Fonte: xbitlabs.com.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".