Proposte più accessibili per processori Intel Core i7

Asus propone, con la soluzione P6T, una scheda madre per cpu Intel Core i7 dal prezzo tendenzialmente più abbordabile di quanto non sia stato sino ad ora
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Dicembre 2008, alle 14:49 nel canale Schede Madri e chipsetIntelASUS
Asus propone, con la soluzione P6T, una scheda madre per cpu Intel Core i7 dal prezzo tendenzialmente più abbordabile di quanto non sia stato sino ad ora
Con la progressiva diffusione di processori Intel Core i7 nei listini dei rivenditori assisteremo alla presumibile commercializzazione di nuove schede madri Socket 1366 LGA, caratterizzate da livelli di prezzo inferiori rispetto a quanto sino ad ora proposto sul mercato dai vari produttori taiwanesi.
Uno dei principali limiti alla diffusione dei processori Intel Core i7, basati su architettura nota con il nome in codice di Nehalem, è legato al costo delle schede madri, che stante le innovazioni tecnologiche implementate in questi processori non possono più essere quelle Socket 775 LGA abbinate ai processori Intel Core 2.
Basti ad esempio pensare all'architettura del controller memoria, che è stato integrato nel processore nelle cpu Core i7 mentre in precedenti architetture di processore Intel si trovava all'interno del chipset; una scelta di questo tipo implica anche la compatibilità di questi processori con le sole memorie DDR3, sino a configurazioni triple channel.
Fonte: xfastest
Asus si appresta ad avviare la commercializzazione della scheda madre P6T, versione semplificata del modello P6T Deluxe così da poter raggiungere livelli di prezzo non economici in senso assoluto ma più bassi di quanto offerto ora da Asus per questa tipologia di processori. La scheda utilizza una circuiteria di alimentazione del processore a 8+2 fasi, mentre 2 altre fasi sono specificamente dedicate all'alimentazione del memory controller integrato nel processore.
Asus non ha voluto ridurre il numero di Slot di espansione montati in questa scheda: troviamo infatti 2 Slot PCI tradizionali, 1 Slot PCI Express 1x e 3 Slot PCI Express 16x meccanici, configurabili o come x16, x16 e x1 oppure alternativamente come x16, x8 e x8 nel momento in cui si utilizzano 3 schede video in parallelo. Viene mantenuta compatibilità sia con la tecnologia ATI CrossfireX che con quella NVIDIA SLI, anche in configurazione Triple SLI.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovediamo se intel rilegherà i7 solo alla fascia enthusiast o finalmente lo abbasserà di prezzo per competere con phenom2
intel ci ha abituato a questi exploit di prezzo, poi destinati a ridimensionarsi di parecchio.
chi vuole le super-novità deve pagare salato, come in tutte le cose tecnologiche (cellulari docet).
chi ha pazienza ad aspettare un poco riesce ad avere prezzi + convenienti.
vediamo se intel rilegherà i7 solo alla fascia enthusiast o finalmente lo abbasserà di prezzo per competere con phenom2
Gli i7 sono per la fascia alta/enthusiast del mercato. Almeno, per ora.
I Phenom II combatteranno contro i Core 2 di ultima generazione, imho.
...Perciò non vedo il motivo di una P6T liscia, dato che chi è disposto a spendere certe cifre per un i7 (e DDR3), non credo andrà sul risparmio per la mobo.
Poi, contenti loro? Contenti tutti.
insomma con 500 euro prendi una signora mobo e un bel core i7 920 che anche a overclockarlo il minimo lo si porta a 3,5ghz. Insomma con 500 euro si ha una piattaforma davvero spettacolare, una spanna sopra a qualsiasi configurazione extreme da oltre 1000 euro di qualche mese fa!
insomma dire che questa piattaforma intel sia costosa secondo me non è giusto, anche considerando l'eventuale acquisto di ram ddr3 che ormai si trova decisamente a buon mercato.
PS2 mouse???
Asus ha capito che il ps2 c'è è resterà in eterno finalmente! Viva il ps2 del mouse!:-)
Unito ai 260 euro del i7 920 ed i 140 euro di 3x1Gb DDR3 1333, diciamo che si comincia a ragionare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".