Gigabyte e Asustek: in arrivo una joint-venture

I due colossi taiwanesi sono pronti a costituire una nuova realtà, la cui maggioranza resterà nelle mani di gigabyte
di Andrea Bai pubblicata il 08 Novembre 2006, alle 10:24 nel canale Schede Madri e chipsetGigabyte
Gigabyte Technology ha annunciato nel corso della giornata di ieri che trasferirà tutte le operazioni relative alle schede madri e schede video a proprio marchio a Gigabyte United Incorporated, una joint-venture che verrà realizzata con Asustek Computer a partire dal prossimo mese di Gennaio.
E' bene sottolineare che si tratta, come appena detto di una joint-venture: le due compagnie mantengono quindi la propria indipendenza. In altri termini non si tratta di fusioni o acquisizioni come, ad esempio accaduto tra ATI e AMD, ma di un progetto di collaborazione su larga scala come, sempre per restare in tema, avviene con Fujitsu e AMD che assieme hanno dato vita a Spansion, realtà che opera nel mercato delle memorie flash.
L'accordo, già precedentemente autorizzato dal consiglio di amministrazione di Gigabyte, è stato approvato ieri dagli azionisti della compagnia. Gigabyte United Incorporated sarà costituita con un capitale iniziale di 8 miliardi di dollari e sarà partecipata al 51% da Gigabyte e al 49% da Asustek. Dandy Yeh, attualmente presidente di Gigabyte, assumerà la presidenza della nuova realtà.
Gigabyte United avrà, com'è ovvio che sia, una licenza di utilizzo permanente ed esclusiva per il marchio Gigabyte e per i marchi registrati dall'azienda da utilizzare con i prodotti destinati al mercato delle schede madri e delle schede video. Gigabyte Technology addebiterà i costi d'uso della licenza per i cinque anni successivi al primo anno in cui Gigabyte United inizierà a risultare in attivo. Quest'ultima verserà il 50% dei propri profitti operativi a Gigabyte Technology per tre anni, e il 33% per i due anni successivi.
L'alleanza strategica tra Asustek e Gigabyte eviterà la feroce concorrenza tra le due e permetterà di condividere le risorse per una migliore competitività di entrambe. Gigabyte Tecnology continuerà ad occuparsi della produzione ODM di schede madri e schede video.
Fonte: Digitimes
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' utile fare sinergie industriali e commerciali ma secondo me devono continuare a vendere con i due marchi Gigabyte e ASUS.
E' per questo che han fatto l'accordo
pero' è anche vero che solitamente si adottano soluzioni progettuali/produttive comuni per ridurre i costi.
semmai è Foxconn che rischia di divenire monopolista... Oltre a essere sempre più spesso il produttore ODM scelto dai marchi più noti si è messo a produrre anche a marchio proprio (vedi le schede video) un sacco di prodotti.
...la globalizzazione: da un lato ci abbassano i prezzi dall'altro abbiamo sempre meno scelte...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".