ZOTAC ZBOX Pico PI225, un PC grande come un SSD da 2,5'' e vincitore del iF Design Award 2018

Dimensioni pari a soli 95x63x8 mm, poco di più di un SSD da 2,5", questo mini-pc mette a disposizione un sistema composto da un processore dual-core da 1,10 GHz Intel N3350 della famiglia Apollo Lake, affiancato da un comparto Intel Graphics 500 e 4 GB LPDDR3 di memoria di sistema e molto altro.
di Carlo Pisani pubblicata il 05 Febbraio 2018, alle 08:21 nel canale SistemiZotac
ZOTAC, al passato Computex, aveva presentato svariati PC dalle dimensioni veramente compatte con specifiche tecniche di tutto rispetto, uno di questi modelli è stato premiato con il riconoscimento iF Design Award 2018, precisamente parliamo della versione ZBOX Pico PI225 la più interessante per prestazioni, design e dimensioni veramente ridotte ai minimi termini.

In soli soli 95x63x8 mm, poco di più di un SSD da 2,5", questo mini-pc mette a disposizione un sistema composto da un processore dual-core da 1,10 GHz Intel N3350 della famiglia Apollo Lake, affiancato da un comparto Intel Graphics 500 e 4 GB LPDDR3 di memoria di sistema.
Di tutto rispetto anche i restanti dati della scheda tecnica, storage interno da 32 GB eMMC e slot di espansione Micro SDHC/SDXC; ampia connettività, infatti on board troviamo Wifi 802.11ac, Bluetooth 4.2 e due importantissime porte USB 3.0 Type-C che permettono di rendere compatibile questo sistema ultra compatto con monitor HDMI e Displayport ed opportuni accessori per fornire connessione internet via cavo ed ovviamente un'infinità di altri possibili accessori.

Alimentato 5V/3A tramite porta dedicata Micro USB e fornito con Windows 10 Home 64bit preinstallato, dalla data della sua presentazione è stato capace di distinguersi sul mercato sia per la parte tecnica sia per quella estetica, raggiungendo appunto l'ambito riconoscimento sopra citato e molti altri.

Il ZBOX Pico PI225 è già disponibile sul mercato da diverso tempo, lo si può trovare in vendita ad un prezzo finale che si aggira intorno ai 200 €; per maggiori informazioni e dettagli su questo prodotto vi invitiamo a visitare la pagina ad esso dedicata.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBisogna vedere se la CPU ha l'accelerazione grafica sufficiente per decodificare un filmato 4K compresso in H265...
molto, molto carino
sì, sino a 30Hz in questo caso.
Certo a queste casse da morto di passi ne sono stati fatti:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".