ASUS annuncia un sistema rivale di Raspberry Pi con supporto ai video 4K
ASUS entra in diretta competizione con Raspberry Pi, promettendo un sistema dalle stesse dimensioni e performance molto più elevate. La nuova Tinker Board può, infatti, renderizzare video anche in 4K
di Nino Grasso pubblicata il 23 Gennaio 2017, alle 17:36 nel canale SistemiASUS










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Redal Alert 2: Command & Conquer si gioca senza installazioni adesso, direttamente da browser
Kingston Technology: memorie e storage con il cliente al centro
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con mocio estensibile fra le migliori offerte Black Friday
In 3 minuti le vedete tutte: sono le migliori offerte Amazon Black Friday, aggiornate (droni DJI, PS5, MacBook, iPhone)
Black Friday da record per Tineco: le scope elettriche più richieste esplodono di sconti
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt le offerte: bundle imperdibile per chi vuole passare alla next-gen a soli 349€
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutto gli ingegneri: l'intelligenza artificiale avanza
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 799€ e Lumix S5 II con 18-40mm a 1.499€, scorte limitate
Ecco tutte le offerte Black Friday più folli sui robot aspirapolvere: sconti imperdibili su ECOVACS, Dreame, roborock, Xiaomi e altri
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molti altri droni DJI scontatissimi per il Black Friday
Quattro persone arrestate negli USA per traffico illecito di GPU NVIDIA e supercomputer HPE verso la Cina
Kindle Paperwhite Signature Edition, Colorsoft e Scribe: i modelli più prestigiosi giù del 30% per il Black Friday
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Stick per il Black Friday Amazon, ma c'è un po' tutto il catalogo in svendita
iPhone 17 Pro, il più desiderato, in sconto su Amazon: a 1.259€ sono 80€ risparmiati









30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUdoo e' anche x86, piu' flessibile
più flessibile cioè gli puoi installare windows? bella roba....
no onestamente non mi servirebbe mai una cosa così costosa ad uso mediaplayer, se proprio devo farci un nas o qualcosa di prestante allora prendo un microserver HP allora almeno ho un bel pezzo di HW sottomano
Comodità che c'è nelle operazioni di immagini/backup/configurazioni (+ os preinstallati). Poi, Odroid è una dev board e naturalmente non si limita solo al supporto ufficiale libreelec, ma vi sono tutta una serie di distro linux e soprattutto un supporto stabile e duraturo per android (ovviamente già rootato di default) e, anche se questi vengono caricati in ram, provare per credere quanto si senta la differenza su Odroid (anche senza dover effettuare pesanti operazioni i/o) tra le prestazioni su una MicroSD UHS-1 (per esempio) e la emmc5 (oltre ad essere un po' più affidabili).
O almeno risolvete il limite principale, cioé la mancanza di flash onboard e porte SATA o USB 3, visto che SD e USB 2 sono lenti come la fame e non ci puoi fare un server decente.
Ho provato a usare la Raspi 2 come media server e come server per sviluppo web e c'era da piangere, alla fine ho spostato tutto sul NAS Synology.
Infatti linux con lighttpd e php7 su emmc di odroid va spedito.
non credo ci sia paragone con ste schedine e altro che 4k
Infatti, non si dovrebbe andare oltre i 50/60€ e poi è anche una questione di dimensioni e consumi: queste "schedine" arm sono piccolissime e consumano poco, perfette per affrontare lunghi periodi di standby (player di musica liquida attaccato ad un ampli, dac audio dedicato, serverino attaccato ad un router per compiti basici da remoto come webserving, feed reader personale, DB personale per memorizzare note/appunti sul modello Evernote ma senza pagare niente, ecc.).
Che fine ha fatto ?
A due anni di distanza dall'annuncio, come tante altre ... non si sa che fine abbia fatta sta board.Credo che avere un supporto serio è l'unico modo per riuscire a sfondare in questo mondo.
Nel frattempo aspettiamo la nuova Raspberry ...
non credo ci sia paragone con ste schedine e altro che 4k
e infatti non ha molto senso un paragone del genere
cioè sei "fuori" come costo, come dimensioni e come consumi...
l'alimentatore di un pc del genere dove lo metti? quando un Raspberry lo alimenti con un alimentatore da cellulare
Credo che avere un supporto serio è l'unico modo per riuscire a sfondare in questo mondo.
Nel frattempo aspettiamo la nuova Raspberry ...
si è uscita, la trovi ovunque anche da uni€uro sui 60 -70
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".