Steam per Avast è un trojan: falso-positivo

Per un problema di falso-positivo un componente di Steam veniva individuato come un trojan
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Febbraio 2012, alle 16:51 nel canale Sistemi OperativiSteam
Per un problema di falso-positivo un componente di Steam veniva individuato come un trojan
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Febbraio 2012, alle 16:51 nel canale Sistemi Operativi
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa prima volta mi è preso un colpo
La prima volta mi è preso un colpo
ahhahahaha idem
A me cmq non ha dato questo problema con steam
Lei : "Chi c'è lì con te? ". Io : "Nessuno sono solo!". Lei : "Ah si!!!??? E quella ragazza che ha parlato? "
comunque a me pare sia uno dei migliori antivirus in circolazione, nulla a che vedere ad esempio con norton e mcAfee, che sono pieni di falsi positivi. solitamente ogni volta che disattivo avast sperando che sia un falso positivo, mi becco il virus.
spero e confido che questo problema con stream verrà risolto entro domani..
Per inciso manco io prendo tante robacce. Uso la suite completa di Comodo che finalmenre ha un antivirus decente, certo ancora inferiore ad Avira, ma nel complesso mi ci trovo bene
Yup, confermo la rilevazione di Avast!
steam è il Male!
Oh mamma mia, pure la fazione degli anti-steam, che roba assurda.
Lamentiamoci di un servizio ottimo, che con le offerte ti tira dietro un sacco di titoloni, che supporta il mercato indie, che ha il DRM meno invasivo che si possa trovare in giro...
Poi lamentiamoci anche dell'aria che respiriamo e dell'acqua che beviamo, tanto per non risparmiare nulla.. ecco.
(e magari ci installiamo cose "leggere" e poco invasive come Skype o Windows Live!, quelli si che son fighi. E viva facebook!)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".