Steam per Avast è un trojan: falso-positivo

Per un problema di falso-positivo un componente di Steam veniva individuato come un trojan
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Febbraio 2012, alle 16:51 nel canale Sistemi OperativiSteam
Nei giorni scorsi gli utenti di Steam e di Avast hanno subito loro malgrado qualche contrattempo: Steam veniva infatti identificato dal software antivirus come una possibile minaccia, e come conseguenza alcuni componenti venivano posti in quarantena. In estrema sintesi Steam diventava inutilizzabile.
Si tratta ovviamente di un errore: SteamService.exe veniva erroneamente indicato come un trojan e quindi la soluzione di sicurezza interveniva per evitare possibili ulteriori guai. Avast ha ammesso questo problema di falso positivo e le nuove definition list correggono l'inconveniente.
Per chi si è trovato nella condizione appena descritta la soluzione non è stata semplice, infatti SteamService.exe doveva essere ripristinato sui PC dalla precedente condizione di quarantena, ma in alcuni casi si è dovuto ricorrere alla reinstallazione di Steam. Qualche dettaglio in più sulla vicenda è disponibile qui.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquoto ahahah altro che falso positivo!
steam è il Male!
Per poco non segnalava lui stesso come virus
comodo e bsod
stamattina ho smadonnato non poco per 3-4 bsod all'avvio del pc senza alcun motivo apparente. Mi sono ricordato di aver solo aggiornato comodo come ultima modifica... L'ho dovuto disinstallareMi sa che incasina solo il tuo.
Avira invece rivela Origin come malware.
Concordo, da ex.possessore di Avira, Avast e AVG, MS Security Essentials è quello che mi sta meglio. Leggero, non rompe le balle e dimentichi di averlo.
Ho semplicemente impostato di ignorare quel file.
Con l'update successivo tutto tornanto nella norma.
Troppo rumore per nulla
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".