L'ultimo Patch Tuesday di Windows ha fatto pasticci con i sistemi dual-boot Windows e Linux

La correzione di una vulnerabilità vecchia di due anni ha causato problemi ai sistemi dual boot Windows e Linux, con l'impossibilità di avviare il sistema operativo open source
di Andrea Bai pubblicata il 21 Agosto 2024, alle 16:31 nel canale Sistemi OperativiWindowsLinux
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl fatto è che su linux hai vari livelli di "stabilità".
Se usi una distro che aggiorna sempre i pacchetti come arch o tumbleweed può capitare, come dici tu, di incorrere in qualche intoppo. Ricordo un mesetto fa che il rilascio del nuovo kernel ha rotto il wifi per tutte le schede con chip intel.
Ma usando tali distro lo sai e sei consapevole che la merda ti può capitare.
Ma chi non vuole questi problemi si piazza su una distro stabile ad aggiornamento lento e semestrale / annuale come le varie ubuntu, fedora e LEAP.
Gli aggiornamenti su queste distro non romperanno mai niente perchè i pacchetti arrivano praticamente ultra testati .
Anche windows teoricamente ha i vari canali di test ufficiali... Ma all'atto pratico ogni mese si spacca qualcosa. Devono rivedere l'approccio alle patch e cosa ficcarci dentro.
Fosse capitata una cosa così sul mio pc avrei preso il disco e l'avrei schiacciato sotto i piedi per il fastidio.
È abbastanza grave ritrovarsi con un sistema inavviabile dopo un aggiornamento.
https://x.com/KhronosOne/status/1824366597777068353
Si installa Linux e basta, Winzozz solo in VM
No, ma... se 15 anni fa vi avessero detto che nel 2024 ancora ci sarebbero stati questi problemi, ci avreste creduto ?
Si installa Linux e basta, Winzozz solo in VM
Colpevole
Ma faccio gli aggiornamenti di Win solo una volta all'anno, quindi son già collaudati...
A mia discolpa, credevo che ne avrei avuto necessità almeno qualche volta, e invece niente di niente...
Prometto che la prossima volta che reinstallo piallo tutto...
Si installa Linux e basta, Winzozz solo in VM
Io sono più drastico, solo macchine separate per ogni SO
Secondo me, dopo W7 (una volta eliminati i bug maggiori, il miglior SO prodotto dalla M$), hanno solo peggiorato, con la continua cocciutaggine di aggiungere elementi inutili ... o forse fatto apposta per controllarci tutti?
Si installa Linux e basta, Winzozz solo in VM
Guarda, ce l'ho solo perché ho preso il portatile nuovo con 3 mesi di xbox game pass gratis inclusi; fosse stato un altro portatile, avrei già zappato tutto immediatamente, disattivato la schifezza di secure boot e amen.
Onestamente no, anche perché la solidità raggiunta da windows XP prima e Windows 7 dopo questa porcherie moderne se la sognano.
Si installa Linux e basta, Winzozz solo in VM
Dove possibile è una soluzione che adotto molto volentieri, è anche estremamente utile, vista l'indiscussa stabilità di Windows e dei suoi aggiornamenti almeno con le VM anche in caso di eventi catastrofici hai molti più strumenti e possibilità di ripristinarlo con pochi click rispetto all'installazione fisica...ma non sempre è possibile farlo, ripeto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".