Nasce Jakarta EE. Oracle non concede l'uso del nome Java EE alla Eclipse Foundation
Oracle non ha concesso alla Eclipse Foundation il nome Java EE, dopo averle affidato la guida del progetto. Nasce quindi Jakarta EE
di Riccardo Robecchi pubblicata il 07 Marzo 2018, alle 17:21 nel canale Scienza e tecnologiaOracle
Lo scorso anno Oracle ha affidato le sorti Java EE alla Eclipse Foundation, lasciandole in eredità il codice e l'intero progetto. Ciò che non ha lasciato, però, è il nome "Java EE". Per questo motivo il progetto sarà d'ora in poi noto con il nome Jakarta EE.
Oracle detiene il marchio Java, acquisito insieme a Sun Microelectronics, e ha deciso di non concederne l'utilizzo alla Eclipse Foundation nel momento in cui ha ceduto le redini del progetto Java EE. È stato quindi chiesto alla comunità di scegliere il nuovo nome: i candidati erano "Jakarta EE" e "Enterprise Profile", ma il primo ha vinto con il 64,4% dei voti su un totale di 6.959.
Il processo di migrazione da Oracle alla Eclipse Foundation è ancora lungo e ci saranno molti passaggi ancora da completare. L'arrivo di un nuovo nome per il progetto Java EE segna però un punto di svolta importante e significativo, dal momento che rompe definitivamente i legami con Oracle.
Quale futuro ci sia per Jakarta EE, in ogni caso, rimane tuttora incerto, in un mondo che si sposta sempre più verso il web e verso altre implementazioni.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Col braccio meccanico sposta e organizza oggetti: Black Friday su roborock Saros Z70, giù di 600€, il futuro è qui
YouTube TV e Disney fanno pace: tornano ESPN, ABC e tutti i canali del gruppo
AMD ha in mano un terzo del mercato delle CPU desktop: i numeri della sfida con Intel
Circolare tra i quartieri centrali di Londra diventerà più caro, anche per gli EV
Netflix aumenta ancora i prezzi: rincari fino a 2 euro al mese ma non in Italia (per ora)
Tim Cook potrebbe lasciare Apple già nel 2026: parte la corsa al nuovo CEO
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo: oggi solo 19,99€ invece di 54,99€ con coupon
IBM presenta i nuovi processori quantistici: arrivano Nighthawk e Loon
Amazon Haul esplode di sconti: con l'offerta 'Acquista 2', lo sconto vola al -40% fino al 19 novembre
Dacia Sandriders, incontro con piloti e navigatori dopo un anno di successi (e carburante alternativo)
Quanto costerà la Steam Machine? Valve conferma che il prezzo sarà competitivo
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e connettività a 10 GbE per archiviazione e virtualizzazione
Etica e software libero protagonisti a SFSCON 2025
Il reattore che ricarica le batterie scartate e produce nuovo litio: la rivoluzione di Rice University









2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOracle non ha concesso alla Eclipse Foundation il nome Java EE, dopo averle affidato la guida del progetto. Nasce quindi Jakarta EE
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma cosa se ne fanno del nome se hanno ceduto tutto il progetto? Mah.
Immagino che sia una questione di marketing per slegare il nome Oracle dal destino del progetto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".