Il drone più veloce al mondo ha gareggiato contro Max Verstappen a 350Km/h. Ecco il video

Il drone più veloce al mondo ha gareggiato contro Max Verstappen a 350Km/h. Ecco il video

In un'incredibile dimostrazione tecnologica, un rivoluzionario drone telecamera in grado di superare i 350 km/h ha gareggiato con Max Verstappen, offrendo riprese spettacolari mentre inseguiva l'auto da F1 sul circuito di Silverstone.

di pubblicata il , alle 16:30 nel canale Scienza e tecnologia
Red Bull
 

In uno spettacolare connubio tra tecnologia all'avanguardia e motorsport, Dutch Drone Gods e Red Bull hanno svelatoquello che viene definito il drone con telecamera più veloce del mondo.

Questo straordinario velivolo senza pilota, frutto di mesi di intenso lavoro ingegneristico, è riuscito nell'impresa apparentemente impossibile di tenere il passo con l'auto da Formula 1 del campione in carica Max Verstappen, catturando video mozzafiato a 4K mentre lo seguiva per un intero giro sul celebre circuito di Silverstone.

Con una velocità massima superiore ai 350 km/h, il drone FPV (visuale in prima persona) ha dimostrato capacità di accelerazione e frenata paragonabili a quelle di un'auto da Formula 1, consentendogli di rimanere in stretto contatto con il bolide di Verstappen anche nelle curve più impegnative.

Queste straordinarie prestazioni sono state rese possibili grazie a un accurato lavoro di progettazione che ha permesso di trovare l'equilibrio perfetto tra elettronica all'avanguardia, design aerodinamico ottimizzato, peso contenuto e durata di volo adeguata.

L'incredibile gara tra il drone più veloce al mondo e Max Verstappen

La sfida, lanciata all'inizio del 2023 dalla Red Bull al team olandese di Dutch Drone Gods, rappresentava un banco di prova estremo per le capacità del velivolo senza pilota. Lo sviluppo del prototipo, realizzato in collaborazione con il costruttore di droni Quadmovr, ha richiesto otto mesi di incessante lavoro per risolvere le numerose complessità tecniche legate alla creazione di un drone in grado di raggiungere e mantenere simili velocità record.

Il successo di questo progetto pionieristico potrebbe portare a una vera e propria rivoluzione nelle modalità di ripresa delle competizioni ad alta velocità. Come affermato dallo stesso Verstappen, il drone è stato in grado di avvicinarsi all'auto in modo tale da sembrare "invisibile" al pilota, aprendo nuovi orizzonti per la realizzazione di contenuti audiovisivi sempre più spettacolari e coinvolgenti.

Sebbene la Red Bull abbia precisato che non ha intenzione di utilizzare questa tecnologia nelle gare di Formula 1 nel prossimo futuro, l'esplorazione di casi d'uso ad alta velocità come le riprese aeree di aerei, imbarcazioni o moto sembra essere già nell'agenda dei due team olandesi. E chissà, forse un giorno le spettacolari immagini catturate da droni superveloci diventeranno la norma anche per le principali competizioni automobilistiche.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium04 Marzo 2024, 17:09 #1
notevole, anche se temo avrà un'autonomia di 5 minuti
supertigrotto04 Marzo 2024, 17:48 #2
Originariamente inviato da: Opteranium
notevole, anche se temo avrà un'autonomia di 5 minuti


Io ho 3 Racer oltre a quelli fotografici,l'autonomia di un drone quadricottero è sempre stato un problema,sono mattoni volanti,una volta finita l'energia,cascano giù come mattoni,per questo sull'osd c'è la tensione della batteria,per non rimanere "a piedi" durante il volo.
E già usando le 6s si è strettini come tempi.....
\_Davide_/04 Marzo 2024, 19:58 #3
Ancora nessuna battuta?
marchigiano04 Marzo 2024, 21:57 #4
si va be... vista la forma più che un FPV avrei detto un POV (contento Davide? )

impressionante come scoda la macchina sul bagnato e come il pilota è bravo a tenerla, con queste riprese si capisce tutto, anche quanto gas dà e quando perde aderenza o entra il limitatore ecc...
Utonto_n°105 Marzo 2024, 10:15 #5
Quanto costa? ne mandiamo qualche centinaio agli ucraini?
Per i russi dovrebbe essere ben difficile intercettarlo
Unrue05 Marzo 2024, 10:33 #6
Bellissimo, complimenti anche al pilota del drone.
Unrue05 Marzo 2024, 10:34 #7
Originariamente inviato da: Opteranium
notevole, anche se temo avrà un'autonomia di 5 minuti



Non so quanto costi, ma basta usarne più di uno. Nel mentre carichi gli altri e via. Non è pensato per riprendere l'intera gara chiaramente, magari può essere lanciato quando si prevede un giro interessante, con macchine incollate prossime al sorpasso e cose del genere.
schwalbe05 Marzo 2024, 14:04 #8
Perché scrivere nel titolo 350 quando nel video non arriva a 290?
In quelle condizioni, con pattinamento in uscita da ogni curva, non erano certo le condizioni per far di meglio, ma il titolo è patacca!
bio8205 Marzo 2024, 14:25 #9
Originariamente inviato da: schwalbe
Perché scrivere nel titolo 350 quando nel video non arriva a 290?
In quelle condizioni, con pattinamento in uscita da ogni curva, non erano certo le condizioni per far di meglio, ma il titolo è patacca!


non so nel video linkato nell'articolo, ma nel video sul canale di redbull si vede chiaramente il drone superare i 350 km/h durante i test..

bio
marantz05 Marzo 2024, 16:23 #10
Già vedo il primo drone spiaccicarsi in un ponte, durante una veloce ripresa fly-by a pochi metri dal suolo....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^