Cina: con la missione Chang'e-7 ci sarà una tecnologia per far ''sventolare'' una bandiera sulla Luna

Cina: con la missione Chang'e-7 ci sarà una tecnologia per far ''sventolare'' una bandiera sulla Luna

La Cina vuole portare sulla Luna, con la missione Chang'e-7 (che sarà lanciata nel 2026), una bandiera che sarà in grado di ''sventolare''. L'idea è nata da alcuni alunni di una scuola cinese e che è poi diventata un progetto vero e proprio.

di pubblicata il , alle 18:44 nel canale Scienza e tecnologia
CNSA
 

In molti si ricorderanno della bandiera statunitense sul suolo lunare portata dalle missioni Apollo che sembrava sventolare. Ovviamente la motivazione era legata ai materiali utilizzati (nylon colorato con coloranti resistenti agli ultravioletti) e alla struttura dell'asta in alluminio che prevedeva un supporto per permettere di estenderla. Ora la Cina, con la missione Chang'e-7, intende portare una bandiera in grado di sventolare effettivamente sulla superficie della Luna, anche se in maniera diversa rispetto a quanto avviene sulla Terra.

Secondo quanto riferito dai media locali, il Deep Space Exploration Laboratory (DSEL) avrebbe ideato un carico utile per la missione Chang'e-7, che sarà lanciata nel 2026, che si unirà a quelli che il lander porterà sulla superficie lunare alla ricerca di acqua nella zona del Polo Sud del nostro satellite naturale. Il progetto della bandiera è stato sviluppato a partire da un'idea degli studenti delle scuole elementari di Changsha.

bandiera cina

Ovviamente non sarà possibile sfruttare l'atmosfera e l'aria per muovere la bandiera ma piuttosto si è pensato alle interazioni elettromagnetiche con fili elettrici di un circuito chiuso inseriti all'interno del tessuto della bandiera che utilizzeranno la corrente alternata generando campi magnetici così da creare un movimento ondeggiante.

Zhang Tianzhu (Institute of Future Technology presso il DSEL) ha dichiarato "gli studenti hanno proposto di progettare un filo a circuito chiuso sulla superficie della bandiera, creando correnti bidirezionali. L'interazione dei campi elettromagnetici permetterebbe alla bandiera di sventolare. In caso di successo, questa sarà la prima bandiera a svolazzare sulla superficie lunare".

luna cina

Zhang Tianzhu ha poi aggiunto che "questa iniziativa ha lo scopo di migliorare la comprensione dei giovani studenti del programma spaziale cinese e ispirare il loro interesse a perseguire l’esplorazione spaziale in futuro". Si tratta quindi di un progetto didattico e senza un vero e proprio scopo scientifico. Queste operazioni sono comuni ed eseguite sia dalla CNSA (o dalla CMSA) a bordo della stazione spaziale cinese Tiangong ma anche da altre agenzie spaziali in tutto il Mondo, compresa l'ESA. A bordo del lander Chang'e-7 ci saranno anche strumenti scientifici che arrivano da altre nazioni come Italia, Egitto, Bahrein, Russia, Svizzera e Thailandia.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unax08 Gennaio 2025, 19:51 #1
ma la bandiera che sventola sulla luna c'è già, sono proprio dei copioni sti cinesi

Sandro kensan08 Gennaio 2025, 20:11 #2
Originariamente inviato da: Unax
ma la bandiera che sventola sulla luna c'è già, sono proprio dei copioni sti cinesi



+1.
Opteranium09 Gennaio 2025, 07:20 #3
Originariamente inviato da: Unax
ma la bandiera che sventola sulla luna c'è già, sono proprio dei copioni sti cinesi


non avete capito, è la Luna che non esiste e ce lo fanno credere dagli anni '60 quando hanno fatto finta di andarci. Quello che vediamo in cielo è solo un cartonato. Adesso lo scrivo anche su FB tanto nessuno mi può più smentire
alexfri09 Gennaio 2025, 07:26 #4
Originariamente inviato da: Opteranium
non avete capito, è la Luna che non esiste e ce lo fanno credere dagli anni '60 quando hanno fatto finta di andarci. Quello che vediamo in cielo è solo un cartonato. Adesso lo scrivo anche su FB tanto nessuno mi può più smentire


La piu grande sconfitta di internet, aver dato voce a milioni di ignoranti repressi che prima dell’adsl erano confinati nei loro bar di provincia/periferie etichettati come “scemo del villaggio”. Ma perche ha vinto la mediocritá in tutto? Scie chimiche… video fatti in verticali… ecc ecc ecc
fukka7509 Gennaio 2025, 07:56 #5
Ma la cosa più assurda è che l'idea sia venuta a bambini delle elementari (per chi ci crede): ma cosa insegnano nelle scuole elemntari cinesi? ragazzini di 7-8 anni che si inventano "un filo a circuito chiuso sulla superficie della bandiera, creando correnti bidirezionali. L'interazione dei campi elettromagnetici permetterebbe alla bandiera di sventolare"
Alle elementari io sapevo a malapena le tabelline a memoria (e forse manco tutte), figuriamoci se sapevo di correnti e campi EM
fukka7509 Gennaio 2025, 07:57 #6
doppio, forum impallato............
AntisocialNTwo09 Gennaio 2025, 08:30 #7
Il complesso di inferiorità dei cinesi sta diventando sempre più ridicolo, figuriamoci poi se dei bambini delle elementari arrivano a ideare un sistema per far sventolare la bandiera come quello descritto. Una volta le panzane che si inventava il Partito Comunista Cinese erano più credibili.
Cromwell09 Gennaio 2025, 08:34 #8
Originariamente inviato da: Opteranium
non avete capito, è la Luna che non esiste e ce lo fanno credere dagli anni '60 quando hanno fatto finta di andarci. Quello che vediamo in cielo è solo un cartonato. Adesso lo scrivo anche su FB tanto nessuno mi può più smentire


Non è vero! La Luna esiste! E' la Terra che non esiste! Noi non esistiamo!

Opteranium09 Gennaio 2025, 09:02 #9
Originariamente inviato da: Cromwell
Non è vero! La Luna esiste! E' la Terra che non esiste! Noi non esistiamo!


fukka7509 Gennaio 2025, 09:10 #10
La Terra è piatta, lo sanno tutti, quindi esiste

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^