Supporto ad HTML5 e CSS3 per Adobe Illustrator CS5

Adobe ha rilasciato un pacchetto gratuito che fornisce ad Illustrator CS5 il supporto preliminare ad HTML5 e CSS3
di Fabio Gozzo pubblicata il 15 Settembre 2010, alle 17:03 nel canale ProgrammiAdobe
Lo scorso lunedì Adobe ha rilasciato gratuitamente un pacchetto aggiuntivo per Illustrator CS5 che fornisce il supporto preliminare agli standard web HTML5 e CSS3. Per chi fosse interessato, il file di installazione è disponibile a questo indirizzo.
In accordo con quanto riportato sul sito di Adobe Labs, questo nuovo add-on consentirà agli sviluppatori e ai web designer di creare contenuti che possono essere facilmente trasportati online grazie alla migliorata integrazione tra Illustrator e Dreamweaver.
Oltre ad introdurre il supporto ad HTML5 e CSS3, l'add-on estende le capacità SVG - Scalable Vector Graphics - di Illustrator, consentendo quindi la creazione di contenuti e pagine web interattivi e visitabili anche attraverso dispositivi mobile.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infox caso ho detto che html5 è della apple?
x caso ho detto che html5 è della apple?
allora mettiamola così che forse ti è più chiara:
apple ora permette di pubblicare in appstore applicazioni create in flash, cosa che fino all'altro giorno sembrava impensabile (quindi piccolo "passo" verso adobe) e adobe ora concede il supporto ad HTML5, cosa che fino all'altro giorno sembrava improbabile (quindi piccolo "passo" verso apple).
entrambe le concessioni rappresentano perciò un ammorbidimento delle posizioni assolute che le aziende prima avevano l'una verso l'altra e in genere un passo avanti per entrambe.
"Muraka expects Flash to receive a boost from the growing pains of HTML5 and other emerging web development platforms"
Non mi sembra ci sia scritto "stiamo lavorando per far sì che la nostra suite supporti html5"
per non parlare poi di queste voci:
http://www.appleinsider.com/article...tage_html5.html
non sarebbe andata contro solo ad apple che supporta html5 ma a tutta una comunità mondiale di sviluppatori.
ricordiamoci che la legge lo fa il consumatore, che sia un professionista o un perfetto utonto.
isi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".