Patch critica da Microsoft
Microsoft raccomanda l'installazione di una patch che chiude una falla molto critica nei sistemi Windows
di Fabio Boneschi pubblicata il 11 Settembre 2003, alle 14:53 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Microsoft raccomanda l'installazione di una patch che chiude una falla molto critica nei sistemi Windows, il problema scoperto riguarda ancora il servizio RPCSSe più precisamente il componente DCOMM, ormai famoso per i recenti worm Blaster ecc.
Visti gli esiti "disastrosi" subiti in seguito alla proliferazione di Blaster, è estremamente consigliata l'installazione di questo aggiornamento, solo così si potranno evitare gli effetti di un worm simile a quelli già scoperti.
La falla scoperta permetterebbe ad uno sconosciuto (ben addestrato...) di entrare in un sistema su cui la patch in oggetto non sia installata. Oltre a questo effetto pericoloso, vi sono una serie di altri effetti collaterali tipici dei virus/worm, ome ad esempio l'intasamente di mail server e la divulgazione di indirizzi email.
La patch è disponibile a questo indirizzo.










DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Un post di Sean Duffy (amministratore ad interim della NASA) ha suscitato ilarità sui social
SpaceX ha già lanciato oltre 135 razzi spaziali Falcon 9, superando quanto fatto nel 2024
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà Tesla, l'azienda potrebbe non esistere più tra dieci anni. Elon se la ride
Record storico per i giochi Windows su Linux: il 90% funziona senza problemi
GPU introvabili: Microsoft accusa i miner crypto di rubare risorse all’intelligenza artificiale
RedTiger prende di mira i gamer: furto di account Discord e dati di pagamento









99 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofabianoda & carlettodj & lasa & avil_getta
Ma siete proprio incredibili, per dire questo vuol dire che:1) le copie di windows del vostro computer sono state comprate, invece che copiate con un cd da 50 cents, e quindi come consumer siete assolutamente angosciati che il vostro software non sia perfetto...
oppure
2) siete dei programmatori talmente bravi che se aveste creato un sistema operativo non avreste fatto gli errori della microsoft...
MA FINITELA !!!
Sempre ad imprecare e a sfottere microsoft...
Ammettetelo che senza noon avreste potuto giocare ai vostri giochini sul pc.
Poi, esiste un problema, viene risolto, che volete ???
Altri SO
Nessun SO è esente da Bug, figurarsi il SO più diffuso al mondo. E' ovvio che con una base di utenti (ed hardware) tanto ampia i bug vengano trovati così spesso.Vi consiglio di andare a vedere su siti specializzati in vulnerabilità quanti bug vengono scoperti quitidianamente anche per tutti gli altri SO.
(anche se in ritardo
Per Jaguarrrr
Non è che io dica le cose a caso sai? (scusa il gioco di parole)Per quanto riguarda la risoluzione dei problemi, intanto se tu avessi una ditta avresti già perso un bel po' di soldi...
Inoltre è la politica di MS che è sbagliata: il sw non viene testato (solo in parte) e viene cmq rilasciato con diversi bachi... tanto sarà il pubblico che li segnalerà!
Per quanto riguarda i "giochini" non ti rispondo nemmeno: se le case produttrici di hw dessero un miglior supporto a Linux (driver per intenderci -- con aggiornamenti come in Windows) non installerei nemmeno Windows!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".