NVIDIA e Microsoft annunciano un lavoro di cooperazione per la diffusione delle soluzioni Tesla: GPU Computing anche con Windows HPC Server 2008
di
Paolo Corsini
pubblicata il
29 Settembre 2009, alle
17:28 nel canale
Programmi
NVIDIAMicrosoftWindowsTesla
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh le ATI hanno CAL, mica sono meno versatili
avra' magnato pesante...
C;,.a;zaza
Per noi comuni mortali, NVIDIA si è "unita nel GPU Computing" a tutt'altra azienda (Apple), in stretta collaborazione con la quale ha sviluppato OpenCL (poi accolto dal Khronos Group), che per la prima volta porterà il GPU computing a sfondare in ambito consumer. Quindi anche le GT300 citate nell'articolo, almeno nei PC delle nostre case, se le useremo per il GPGPU è infinitamente più probabile che lo faremo con OpenCL e non con CUDA, anche solo per il fatto che OpenCL è cross-vendor e quindi è logico che uno sviluppatore preferirà fare un programma in OpenCL sfruttabile sia da utenti Ati che utenti nVidia.
In questo senso una Ati e una nVidia "per noi" saranno ugualmente "versatili", rispondendo a Supersubway, visto che il mondo casalingo (e non solo) il GPGPU al 99% lo farà con OpenCL (che appunto va sia su nVidia che su Ati)
Uh?
preferisco nvidia per i driver...e diciamo anche un po' per physx che in ambito professionale sta prendendo sempre piu piede
tipico fanboy che cerca di mascherarsi
quoto per il buon senso, fate pure +1
per la competenza, beh, per quella si trova sempre qualche utente che ne sa più di noi e che gentilmente ci spiega se siamo abbiamo qualche dubbio, no?
ma in fondo forse si tratta sempre di buon senso
saluti
Che MS decida di collaborare con Nvidia invece che Ati o Intel dimostra anche che MS punta sulle piattaforme migliori e più versatili del mercato. Ora con le nuove serie 300 full Dx11 e con 7 che sfrutta le DX11 è stata la scelta più azzeccata da parte di MS ed Nvidia ne gioverà. Starà ai concorrenti saper fare meglio.
Ma loool
fra 3 mesi con le nuove serie 300 full Dx11 e con 7 che [I]sfrutteranno[/I] le DX11 [I]sarà[/I] stata la scelta più azzeccata da parte di MS ed Nvidia ne gioverà. Starà ai concorrenti saper fare meglio.
Mi sembrano più corretti così i tempi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".