Nuovo SuSE Linux Groupware Server.
SuSE Linux annuncia il rilascio di una versione aggiornata di SuSE Linux Groupware Server, la soluzione Lotus più potente per processori 32 bit.
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Luglio 2002, alle 10:19 nel canale Programmi
SuSE
Linux annuncia il rilascio di una versione aggiornata di SuSE Linux Groupware
Server. L'unione del sistema operativo Linux con Lotus Application Server 5.0.10,
rilasciato recentemente, fa di SuSE Linux Groupware Server la soluzione Lotus
più potente per processori AMD e Intel a 32 bit.
SuSE Linux Groupware Server abbina la stabilità e la sicurezza del sistema
operativo SuSE Linux Enterprise Server alla funzionalità completa di Lotus Domino,
il server per applicazioni Web e di messaggistica più diffuso nel mondo. Forte
di oltre 85 milioni di utenti Notes, Lotus è indubbiamente il numero uno sui
mercati della messaggistica e del groupware.
Grazie all'integrazione diretta del sistema operativo con il server per applicazioni,
il nuovo SuSE Linux Groupware Server supera di gran lunga le prestazioni di
sistemi analoghi: su architettura x86, i tempi di risposta risultano essere
inferiori fino al 60% rispetto a quelli dei sistemi operativi server di analoga
categoria.
Queste in breve le caratteristiche principali:
- Scalabilità migliorata: SuSE Linux Groupware Server gestisce con facilità fino a 6.000 utenti: le versioni Linux standard, commercializzate fino ad ora hanno una capacità di gestione limitata a circa 1.000 utenti.
- Controllo remoto: la nuova versione di SuSE Linux Groupware Server garantisce la manutenzione via Intranet o Internet, sia per il sistema operativo che per le applicazioni Domino, garantendo una riduzione sostanziale in termini di tempi di interveto e costi di gestione.
- Interfacce di sistema integrate per altre applicazioni: SuSE Linux Groupware Server offre compatibilità per le più diffuse applicazioni e soluzioni come MS Office, MS Outlook e SAP/R3. SuSE Linux Groupware Server è pertanto la piattaforma ideale per implementazioni aziendali su piattaforme già consolidate.
SuSE Linux Groupware Server è basato sul sistema operativo SuSE Linux Enterprise Server 7 con il nuovo kernel Linux 2.4.18. Lotus Application Server 5.0.10 fornisce efficaci strumenti per la gestione di documenti, workflow, messaggistica e pianificazione, costituendo una base flessibile per lo sviluppo rapido di applicazioni Web e di messaggistica personalizzata.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimandate? La verità (forse) è una: nessuno sa nulla
Windows 11 si prepara a vibrare: Microsoft ruba il feedback aptico a iPhone e Android
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: iniziano i 36 giorni più stressanti dell'anno. Ecco dati secondo OnePlus
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: oltre 1 PB di spazio in appena 4U
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arriva una nuova piattaforma per il metaverso industriale
Ricarica veloce e durata batteria: miti sfatati da due anni di test
Le "navi volanti" di Candela anche alle Maldive: presto in servizio 10 aliscafi P-12
Bambini su misura? Il caso della startup Preventive - che piace ai miliardari della Silicon Valley
Iliad porta le SIM Express in edicola: rivoluzione nella distribuzione mobile
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2025: 50'' a 349€ e l'imponente 85” a poco più di 1.000€
Il silenzio digitale che fa male: come il ghosting trasforma le relazioni online e mina la fiducia
Il responsabile del programma Cybertruck lascia Tesla, ma è sua la colpa del flop?
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Giappone li razionano come il pane in tempo di guerra
Zuckerberg vuole eliminare tutte le malattie: ecco come l'IA di Biohub può riuscirci









1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".