In ritardo il debutto di Firefox 4 Beta 7

Firefox 4 Beta 7 tarda ad arrivare: la causa principale è il lungo elenco di bug ancora da risolvere. Intanto Mozilla pianifica il rilascio di un'ulteriore beta prima del rilascio della prima Release Candidate
di Fabio Gozzo pubblicata il 18 Ottobre 2010, alle 11:23 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
Firefox 4 Beta 7 avrebbe dovuto essere rilasciato già verso la fine del mese di settembre, ma a quanto pare sarà necessario attendere almeno fino alla fine di ottobre: Mozilla Foundation ha infatti dovuto rimandare il debutto della settima build di testing a causa della lunga lista di bug ancora non risolti.
Stando ai piani originali di Mozilla Foundation, Firefox 4 Beta 7 sarebbe dovuta essere l'ultima build prima del rilascio della versione Release Candidate ed avrebbe dovuto includere tutte le funzionalità che saranno presenti nella versione finale del browser.
Mozilla ha tuttavia fatto sapere di avere cambiato programma e che prima della versione RC ci sarà un'ulteriore beta, l'ottava. Stando alla tabella di marcia di Mozilla, Firefox 4 Beta 7 dovrebbe giungere prima della fine di ottobre e pertanto dovrebbe essere ormai piuttosto imminente.
Il debutto della versione finale di Firefox 4 resta fissato per il mese di novembre, tuttavia non è ancora chiaro se Mozilla riuscirà a rispettare queste tempistiche o se ci saranno ulteriori ritardi; mai come in questo momento infatti la concorrenza e le attese del pubblico stanno gravando sul progetto e per gli sviluppatori non sarà affatto facile riuscire a rispettare una tabella di marcia cosi serrata.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoultimamente ff mi sta deludendo un po, lentezza, crash...mi aspetto un notevole miglioramento dalla 4
ultimamente ff mi sta deludendo un po, lentezza, crash...mi aspetto un notevole miglioramento dalla 4
Mah io non ho mai avuto crash con FF, controllate se c'è qualche plugin e/o estensione che da problemi.
Ciao WarDuck, quanto tempo che nn ti leggo.
Cmq i miei problemi con Firefox sono principalmente legati ai tempi di caricamento, cioè basta installare tre o quattro plugin (come Gmail, Downthemall, download status bar, adblock) che i tempi di avvio sono lenti. La ricerca nella cronologia poi nn parliamone, blocchi ogni due per tre ed una lentezza assurda. Idem per i consumi della ram, nn che abbia grossi problemi di spazio ma bastano 3 finestre che sono già sopra i 100mb. Per cui personalmente per la semplice questione della velocità sono passato a chrome, se un futuro firefox tornerà quello di un tempo lo riaccoglierò a braccia aperte ma fino ad allora chrome resterà con me
Cmq i miei problemi con Firefox sono principalmente legati ai tempi di caricamento, cioè basta installare tre o quattro plugin (come Gmail, Downthemall, download status bar, adblock) che i tempi di avvio sono lenti. La ricerca nella cronologia poi nn parliamone, blocchi ogni due per tre ed una lentezza assurda. Idem per i consumi della ram, nn che abbia grossi problemi di spazio ma bastano 3 finestre che sono già sopra i 100mb. Per cui personalmente per la semplice questione della velocità sono passato a chrome, se un futuro firefox tornerà quello di un tempo lo riaccoglierò a braccia aperte ma fino ad allora chrome resterà con me
Si in effetti FF non è mai stato eccezionale con i tempi di caricamento, anche se la versione 4 dovrebbe mirare proprio ad una ottimizzazione degli stessi.
Le versioni beta mi hanno fatto una buona impressione soprattutto come reattività della GUI.
Il consumo della ram l'ho trovato maggiore in Chrome (anche se non lo provo da un po', non so com'è ora), frutto anche della sua architettura multi-processo.
Comunque a parte questo, di Chrome ancora non mi convincono gli Ad-Blocker, per questo sono ancora su FF. Poi su pc non proprio recentissimi anche lo scrolling delle pagine sembra avere qualche problema.
Sul muletto ho messo Opera che è una scheggia
Chrome 6 ti consuma meno ram di ff 3.6 ?? Allora sei l'unico sul pianeta, fallo presente a google che ne sarà contenta e ti mandera sviluppatori a casa che studieranno il tuo eccezionale caso alla ricerca delle cause che portano a questo strabiliante risultato. Google chrome o chromium impegnano un po' meno la CPU rispetto a FF 3.6, ma la ram usata è maggiore e questo non è opinabile, ma un dato di fatto
Le versioni beta mi hanno fatto una buona impressione soprattutto come reattività della GUI.
Il consumo della ram l'ho trovato maggiore in Chrome (anche se non lo provo da un po', non so com'è ora), frutto anche della sua architettura multi-processo.
Comunque a parte questo, di Chrome ancora non mi convincono gli Ad-Blocker, per questo sono ancora su FF. Poi su pc non proprio recentissimi anche lo scrolling delle pagine sembra avere qualche problema.
Sul muletto ho messo Opera che è una scheggia
Speriamo, cmq personalmente FF4 mi ha dato buone sensazioni solo sul fronte UI ma assolutamente pessime sul resto, è vero che è ancora nello stadio di beta per cui molte cose possono cambiare ma a questo punto ci credo un po' poco. Ovviamente proverò anche la finale e tutte le beta / RC intermedie nella speranza che risolvano tutto visto che con Chrome ho un unico grossissimo problema, il salvataggio delle password (e per di più a gennaio chiuderanno persino Xmarks
Buon lavoro Mozilla, con questo FF 4 ne hai tanto da fare ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".