I vari rami di Debian: un po' di chiarezza

Recentemente la versione Sarge di Debian è stata "freezzata", ovvero è stata posta nella fase precedente il rilascio finale che prevede la risoluzione di eventuali bug importanti. Ricordiamo che il rilascio della nuova stable è atteso per la fine di maggio e tale versione sostituirà l'attuale woody.
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Maggio 2005, alle 14:13 nel canale ProgrammiPer far chiarezza in tutti questi nome e queste procedure vi segnaliamo questo pezzo realizzato da Peter Besenbruch.
Woody: The current stable branch. Woody has had lots of security updates, but these are in the form of patched programs. When patched packages are put up, they are still essentially the same version... Don’t use Woody, if you run a desktop.
Experimental: Where a new, or newly updated package shows up for the first time... Experimental is risky.
Sid: Not as risky as Experimental. Also called Unstable. When a package is updated in Sid, it likely will work for most machines. Still, some “show stopper” bugs can get through. KDE 3.3 was one example.
Sarge: Currently the testing branch of Debian. Sarge ranges anywhere from one day to several months behind Sid. Consequently, some security updates lag by several months. Testing is very stable, and is about the ideal branch for a desktop.
In un periodo in cui Linux sta raccogliendo tanto successo ci sembra opportuno proporre queste informazioni che sicuramente potranno risultare inutili ai più accaniti sostenitori di Debian, ma saranno altrettanto utili a chi si affaccia per la prima volta a questa distribuzione.
Nel pezzo citato poco sopra si fa riferimento ai nomi "in codice" dei vari rami, presentandone le caratteristiche in termini di sicurezza, di aggiornamento dei pacchetti e, conseguentemente, emerge un quadro completo dei possibili fruitori.
Fonte: ZioBudda.net
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio comunque uso SID
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".