Google Inbox anche per i professionisti

Google Inbox anche per i professionisti

Le modalità avanzate per la gestione della mail integrate in Google Inbox saranno presto disponibili anche per l'utenza professionale. In una prima fase sarà coinvolto solo un numero limitato di utenti

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Programmi
Google
 

Sono trascorsi circa cinque mesi da quando Google ha presentato Google Inbox per il segmento consumer, e ora il progetto si amplia comprendendo anche la clientela professionale. Il nuovo servizio si chiama Google Inbox for Work e riguarda tutti colore che accedono ai servizi premium di Google dedicati ai professionisti.

Con Inbox Google intende offrire un nuovo modo di gestire la propria email, un modo che possibilmente sia più comodo, veloce e produttivo. Si parte da un concetto - condivisibile - ovvero che utilizzando la mail su più dispositivi si perde spesso tempo a gestire gli ultimi messaggi ricevuti, e potenzialmente questi ultimi non sono anche i più importanti.

La sfida è quindi quella di proporre all'utente i messaggi in modo prioritario, cercando di mettere al primo posto i più importanti e significativi, filtrando poi in modo differente gli altri. Un buon lavoro viene fatto già analizzando i messaggi stessi e ad esempio raggruppando contenuti relativi a notifiche, social network o simili.

C'è però una parte di "intelligenza" che va istruita e viene appresa da Inbox analizzando le abitudini dell'utente. Fino ad ora il tutto è stato pensato per l'utenza consumer mentre ora queste nuove regole che comporranno l'intelligenza di Inbox for Work riguarderanno anche i contesti aziendali. E per rispondere al meglio a queste esigenze Google ha previsto un accesso graduale a Inbox for Work: a partire dal mese prossimo un ristretto gruppo di utenti potrà disporre del servizio impegnandosi a collaborare in questa prima fase iniziale.

In seguito il servizio verrà esteso a tutti gli utenti professionali di Gmail; tutti i dettagli sulle modalità di accesso previste per il prossimo mese sono disponibili qui.

46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
diabolikum24 Febbraio 2015, 15:41 #1
Sempre più contento di aver abbandonato definitivamente tutti i servizi Google.
jepessen24 Febbraio 2015, 15:50 #2
Contento tu...
Leizar24 Febbraio 2015, 15:57 #3
Originariamente inviato da: jepessen
Contento tu...


Considerando che servizi come inbox sono fruibili solo su browser chrome e solo se attivati prima da app android o iOS...

Personalmente mi rimane solo da migrare la mail.
calabar24 Febbraio 2015, 15:58 #4
ma soprattutto... perchè l'estensione di un servizio alla clientela professionale dovrebbe renderlo più contento dell'abbandono dei servizi google? O_o
theJanitor24 Febbraio 2015, 16:02 #5
boh, a me piacciono le patate al forno
gondsman24 Febbraio 2015, 16:12 #6
Originariamente inviato da: Leizar
Considerando che servizi come inbox sono fruibili solo su browser chrome e solo se attivati prima da app android o iOS...

Personalmente mi rimane solo da migrare la mail.


Io qui ho inbox aperta con firefox, vedi un po' tu...
diabolikum24 Febbraio 2015, 16:13 #7
Forse perchè la gestione della mail è da manicomio?
ziozetti24 Febbraio 2015, 16:36 #8
Originariamente inviato da: LucaNoize
a me la patata in generale

ma per gli utenti 'consumer' di gmail cambia qualcosa? mi pare di aver
capito che è un servizio in più ma non è obbligatorio...dubito che google
in futuro obblighi chi ha una casella gmail a passare per inbox o magari
dover installare chrome...

Su Android sono due applicazioni "indipendenti" così come lo sono via browser.
Indipendenti fra virgolette perché la casella di posta è sempre quella e se fai qualcosa da una parte ovviamente ti ritrovi i cambiamenti anche dall'altra.
Originariamente inviato da: gondsman
Io qui ho inbox aperta con firefox, vedi un po' tu...

All'inizio effettivamente era utilizzabile solo con Chrome (così come alcune funzionalità di Drive sono utilizzabili solo su Chrome tuttora).
ziozetti24 Febbraio 2015, 16:38 #9
Originariamente inviato da: diabolikum
Forse perchè la gestione della mail è da manicomio?

E' diversa.
Può piacere o meno, può essere comoda o meno, può essere utile o meno.
Unisce la classica casella di posta ai promemoria e ai "todo".
Secondo me affianca e non sostituisce Gmail.
Itacla24 Febbraio 2015, 16:38 #10
Originariamente inviato da: diabolikum
Forse perchè la gestione della mail è da manicomio?


Se GMail è da manicomio, immagina le altre allora

Forse il problema sta più tra la sedia e l'Inbox
Poi ognuno usi pure quello che vuole, ma Gmail è la più usata appunto perchè è la più semplice e allo stesso tempo potente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^