Driver VIA Hyperion PRO beta 5.01

Rilasciata una nuova versione beta drei driver VIA Hyperion PRO, per chipset VIA e sistemi operativi Micorsoft a 32 e 64bit
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Agosto 2005, alle 09:10 nel canale ProgrammiE' disponibile per il download la versione beta 5.01 dei driver Hyperion PRO, adatti all'utilizzo con tutti i sistemi operativi Windows, anche versioni a 64bit. Contengono anche i driver VIA Serial ATA e Raid, a differenza della versione Hyperion classica che non fornisce questo supporto e non può essere utilizzata con sistemi operativi a 64bit.
Il download, in locale dalla sezione software di Hardware Upgrade, è accessibile al seguente indirizzoç
Driver VIA Hyperion Pro 5.01 beta
Questi i singoli driver contenuti in questa versione beta del package Hyperion Pro:
- AGP 5.1.0
- RAID V5.03
- RAID tools V5.03
- VIA VT8251 AHCI RAID Controller
- VIA VT8237A SATA RAID Controller
- VIA VT6421 RAID Controller
- VIA SATA RAID Controller
- VIA VT6410 RAID Controller
- Drivers version 5.2.3790.503 for Windows 32/64bits
- Drivers version 4.0.1381.503 for Windows NT4
- Drivers version 5.1.2600.503 for Windows NT5/2000
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosiamo sicuri che vadano bene?
Di solito i prodotti beta hanno sempre qualcosa che non va (beh anche le versioni ufficiali ne hanno
Molto interessante!
Grazie.
Si sa quando esce?
Ciao
siamo sicuri che vadano bene?
Di solito i prodotti beta hanno sempre qualcosa che non va (beh anche le versioni ufficiali ne hanno
WARNING: EVALUATION BIOS VERSION - DO NOT SELL!!!
Ovviamente si tratta di una versione che mi è stata mandata proprio dal supporto tecnico del produttore della mainboard, però va tutto perfettamente, anzi mi ha risolto dei problemi
siamo sicuri che vadano bene?
Di solito i prodotti beta hanno sempre qualcosa che non va (beh anche le versioni ufficiali ne hanno
Già... Difatti io non li installerei per definizione.
Certo che no ma BETA significa in fase di testing, quindi con potenziali problemi.
Il tuo BIOS beta probabilmente non aggiunge nulla di nuovo nelle sezioni che gestiscono la tua configurazione hardware oppure sei semplicemente fortunato. Certo è che se un BIOS in status beta non sia stato rilasciato come "finale" evidentemente significa qualcosa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".