Disponibile Mandriva 2007 Spring

Mandriva 2007 Spring mette a disposizione strumenti per l'utilizzo e la gestione di virtual machine e un nuovo desktop grafico tridimensionale
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Maggio 2007, alle 17:35 nel canale ProgrammiMandriva ha da poco rilasciato l'ultima release della propria distribuzione Linux che viene denominata Mandriva 2007 Spring. Come consuetudine Mandriva Linux viene aggiornato svariate volte l'anno e gli utenti possono scegliere tra varie pacchettizzazioni.
Le opzioni disponibili sono tre a partire dalla versione Discovery che offre un livello basilare sia per quanto riguarda le applicazioni disponibili sia per il livello di supporto a cui l'utenza ha diritto; come livello superiore sono disponibili l'opzione Powerpack e Powerpack Plus caratterizzate da una maggior completezza in termini di servizio. I dettagli delle singole versioni sono ampiamente dettagliati qui.
Da quanto si apprende direttamente dal Mandriva Software la più recente release è stata migliorata per offrire maggior supporto alle attività di virtualizzazione: da Mandriva 2007 Spring è possibile utilizzare VirtualBox, VMware e QtEmu.
Sul fronte dell'interfaccia grafica viene data la possibilità di utilizzare Metisse che offre una visione ed un utilizzo tridimensionale del desktop. Qualche dettaglio in più in merito a queste particolari funzionalità è disponibile a questo indirizzo.
Come di consueto Mandriva ha aggiornato anche i componenti software fondamentali e tra questi segnaliamo KDE 3.5.6, GNOME 2.18, OpenOffice.org 2.1, Mozilla Firefox 2.0, Mozilla Thunderbird 2.0 e X.org 7.2.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQtEmu è una GUI per QEmu basata sulle librerie QT4
L'aspetto è molto curato, ha un ottimo centro di controllo, è molto intuitiva e amichevole.
Ho avuto un solo crash di X quando sono passato da compiz a beryl, a parte quello non ha mai dato problemi di stabilita.
Nei repository c'è di tutto, imho è una delle migliori in ambito desktop.
Un po old questa news, Mandriva 2007.1 Spring è uscita più di un mese fa:
http://www.mandrakeitalia.org/modul...hp?storyid=1025
Comunque ottima distro, molto semplice da usare e graficamente curata (guardare firma).
Vista schiatta d'invidia
meno male, pensa se fosse 3D cosa uscirebbe.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".