Notebook a basso costo anche da ECS

Notebook a basso costo anche da ECS

Anche ECS entra nel mercato dei sistemi portatili economici, proponendo un notebook basato su processore Intel Atom

di pubblicata il , alle 11:28 nel canale Portatili
IntelAtomECS
 

Anche ECS sale sulla carrozza del "basso costo", proponendo il nuovo sistema notebook ECS G10 basato su processore Intel Atom, in risposta alle soluzioni Eee PC di Asus e Wind PC di MSI.

Il sistema utilizzerà inoltre il chipset formato dal northbridge Intel 945 GSE abbinato al controller I/O ICH7M. Secondo le informazioni disponibili, a seconda dei modelli che saranno proposti sul mercato, ECS G10 offrirà fino a 2GB di memoria, un disco a stato solido o un tradizionale hard disk a piatti, una webcam da 1,3 megapixel e due differneti tipi di display, da 8,2 pollici e da 10,2 pollici.

Molto interessanti sono le informazioni in merito alle opzioni di connettività: secondo quanto si apprende il primo modello ad entrare in commercioo potrà includere moduli HDSPA e HSUPA, che gli consentirebbero di poter mettere a disposizone dell'utente la possibilità di connettersi alla rete pressoché ovunque. A completare la rassegna, connettore Ethernet, modem integrato da 56Kb/s e moduli WiFi e Bluetooth.

Pare che il nuovo portatile sarà proposto sia con sistema operativo Linux, sia con sistema operativo Windows XP. ECS, purtroppo, non ha rilasciato informazioni in merito al prezzo indicativo del prodotto: siamo tuttavia portati a supporre che la presenza di un ampio display e dei moduli di connettività 3G non contribuiranno a mantenere il prezzo ad un livello comparabile a quanto saputo mostrare da Asus con il proprio EEE PC.

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor21 Marzo 2008, 11:41 #1
ok, ma se diciamo "a basso costo" mi aspetto che non costi come una utilitaria

magari costerà più di un eee (300 euro), ma se ne costa 6-700 tanto vale prendersi un portatile qualsiasi in offerta al mediaworld (ne ho visto uno con schermo da 12" a una cifra "decente"
okorop21 Marzo 2008, 11:48 #2
è molto carino anche se quello che mi aspettavo di vedere è il prezzo anche perche sopra una certa cifra (500 euro) non conviene piu comprare prodotti di questa fascia ma andare su prodotti piu performanti magari in offerta
frankie21 Marzo 2008, 11:49 #3
si l'ho già visto anche io l' **er da 12". Peccato che per ora sul mercato ci sia solo quel modello veramente portatile oltre alle varie serie professional, ma partono con le cifre 15**. Altrimenti si trovano i soliti cassoni da 15.4 o i camion da 17"...
Pinko721 Marzo 2008, 11:51 #4
Originariamente inviato da: Paganetor
ok, ma se diciamo "a basso costo" mi aspetto che non costi come una utilitaria

magari costerà più di un eee (300 euro), ma se ne costa 6-700 tanto vale prendersi un portatile qualsiasi in offerta al mediaworld (ne ho visto uno con schermo da 12" a una cifra "decente"


quoto, se costa più di 450€ è inutile
Paganetor21 Marzo 2008, 11:51 #5
l'acer è il modello 2920, il prezzo non me lo ricordo con precisione (ma era circa 700 euro)

pesa un paio di chili, monitor 12", 2 giga di ram, win Vista (eh vabbè...) HD non mi ricordo (ma da 80 in su a me andrebbero tutti bene )

insomma, se questo ECS deve stare nella nicchia dei low cost, deve costare poco! (cit. lapaliss )
Jovanotti giapponese21 Marzo 2008, 11:57 #6
Probabile che la versione entry sia sotto i 299€ per porsi in diretta concorrenza con EEEPC o MSI Wind, tuttavia sarà sprovvista di moduli UMTS/HSDPA com'è normale che sia per rientrare nei costi.
OmgKllL21 Marzo 2008, 11:59 #7
boh io sono allergico ai portatili dove nn posso metterci nn mano nn mi trovo a mio agio
Wee-Max21 Marzo 2008, 12:10 #8
Originariamente inviato da: OmgKllL
boh io sono allergico ai portatili dove nn posso metterci nn mano nn mi trovo a mio agio


mah...io in quanto fortunato possessore di un eeepc ti posso dire che se non te ne frega della garanzia puoi benissimo smontarlo e modificarlo come ti pare e piace, alcuni hanno tolto pure la videocamera e hanno reso lo schermo touch screen...ma si fa con qualunque portatile, certo ci vuole un pò più di conoscenza precisa dei componenti!

e poi c***o se non ti piacciono i portatili non commentare
D3stroyer21 Marzo 2008, 12:11 #9
sono tutte mosse commerciali, geniali per i produttori. Prima ti vendevano un 14'' core duo a 650 euro con vista e dovevano pure pagare la licenza a microsoft. Ora invece ti sbattono dei 10 pollici a 1ghz con tutti gli accessori di un cheyenne che costano 500 euro e magari pure con linux. Il risultato è che il costruttore ci guadagna (imho eh) un sacco di soldi in piu'.

Sto vaneggiando?
gianni187921 Marzo 2008, 12:28 #10
vedremo quanto costeranno, cmq la cosa certa che è iniziata la guerra dei portatili a basso costo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^