Dopo Anandtech, un altro sito web storico chiude i battenti: addio a Laptop Mag

Dopo Anandtech, un altro sito web storico chiude i battenti: addio a Laptop Mag

Laptop Mag chiude ufficialmente i battenti dopo quasi 35 anni di attività. Lo ha annunciato Future PLC, attuale proprietario del marchio. L'addio della storica testata, nata nel 1991 e diventata punto di riferimento per recensioni di notebook, segue quella di AnandTech.

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Portatili
 

Come riportato da The Verge, dopo quasi 35 anni di presenza nel mondo dell'informazione tecnologica, Laptop Mag chiude ufficialmente i battenti. La notizia è stata comunicata durante un incontro interno dal direttore globale del brand Faisal Alani, rappresentante del gruppo editoriale Future PLC, attuale proprietario della testata. "Dopo un'attenta valutazione e una revisione della nostra strategia a lungo termine, abbiamo preso la decisione di chiudere Laptop Mag con effetto immediato", ha dichiarato Alani ai dipendenti.

Nata nel 1991 come pubblicazione cartacea con il nome Laptop Buyers Guide and Handbook, Laptop Mag è stata per anni una voce autorevole nel panorama dell'informazione consumer dedicata ai notebook e alla tecnologia mobile. La rivista fu inizialmente lanciata da Bedford Communications, per poi passare nel 2011 sotto il controllo di TechMedia Network (oggi Purch). Con l'avanzare del digitale, il magazine ha abbandonato la carta nel 2013, concentrandosi esclusivamente sulla pubblicazione online.


Il percorso editoriale di Laptop Mag è proseguito fino all'acquisizione da parte di Future PLC, lo stesso gruppo editoriale che controlla altre testate di rilievo come Tom's Hardware (US), PC Gamer, Tom's Guide e TechRadar. Nonostante la storia lunga e il riconoscimento del marchio, la testata non è riuscita a sopravvivere a una riorganizzazione strategica interna al gruppo.

"Ci sentiamo profondamente grati per la dedizione, il talento e i contributi che avete portato a Laptop Mag. Siamo impegnati a supportarvi durante questa transizione", ha aggiunto Alani rivolgendosi alla redazione. La chiusura arriva a poca distanza da quella di un altro nome storico dell'informazione tech, AnandTech, anch'esso sotto l'ombrello di Future PLC.

Al momento non è chiaro se l'archivio dei contenuti di Laptop Mag resterà accessibile online, e Future PLC ha preferito non rilasciare ulteriori dichiarazioni sulla questione.

La chiusura di Laptop Mag rappresenta un ulteriore segnale dei profondi cambiamenti in atto nel settore editoriale hi-tech. Dai social e il differente modo a cui approcciarsi, dagli algoritmi che decidono a chi dare o meno visibilità, fino alla "nascente" era dell'IA, dove i servizi attingono informazioni dai contenuti senza riconoscere nulla in cambio: mantenere in piedi attività è sempre più difficile e complesso.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor02 Luglio 2025, 09:47 #1
Che peccato... certo potrebbero valorizzare la marea di contenuti a disposizione, magari aprendo su un altro dei loro siti una apposita sezione (solo in consultazione, senza commenti).
djfix1302 Luglio 2025, 10:10 #2
il punto è che si paga tutto, anche solo lo storage per una eventuale consultazione, internet archive potrebbe "salvare" i dati di Laptop Mag ma alla lunga tutti questi contenuti che ormai non portano più guadagno vanno rifinanziati. il bello dei libri era che al massimo occupavano un posto fisico ma non svanivano nel nulla.
il lavoro di centinaia di persone nel digitale può invece essere spento facilmente.
zbear02 Luglio 2025, 10:19 #3
Ah, ecco perchè TechRadar fa così schifo ..... tutto si spiega LOL
alexfri02 Luglio 2025, 10:22 #4
Noi utilizzatori di internet dagli inizi dovremo abbandonare questa cloaca di fogna che é diventato internet per darci alle passeggiate in montagna e lasciate questo fetore alla massa.
supertigrotto02 Luglio 2025, 11:15 #5
Il futuro si ridurrà così: ciao amici,benvenuti nel mio canale sono Gino il macellaio e oggi come al solito nel mio canale tech vi proporrò uno dei notebook che fanno trend.
Il notebook è bello bello,i tasti sono belli belli,il CPU è bello bello il CPU per la grafica è bello bello e ha tanta memoria,32 Gighen di rum e 512 di har disc con i chip,quelli moderni,sul fronte schermo si vede bello bello e quando lo accendo,si accende ed è tutto bello bello.
floop02 Luglio 2025, 13:47 #6
Originariamente inviato da: supertigrotto
Il futuro si ridurrà così: ciao amici,benvenuti nel mio canale sono Gino il macellaio e oggi come al solito nel mio canale tech vi proporrò uno dei notebook che fanno trend.
Il notebook è bello bello,i tasti sono belli belli,il CPU è bello bello il CPU per la grafica è bello bello e ha tanta memoria,32 Gighen di rum e 512 di har disc con i chip,quelli moderni,sul fronte schermo si vede bello bello e quando lo accendo,si accende ed è tutto bello bello.


mi viene da piangare... veramente è così
Max Power02 Luglio 2025, 15:04 #7
Forse, Future PLC sono degli incapaci?

Ipotesi buttata lì in malo modo...
roccia123402 Luglio 2025, 15:14 #8
Originariamente inviato da: supertigrotto
Il futuro si ridurrà così: ciao amici,benvenuti nel mio canale sono Gino il macellaio e oggi come al solito nel mio canale tech vi proporrò uno dei notebook che fanno trend.
Il notebook è bello bello,i tasti sono belli belli,il CPU è bello bello il CPU per la grafica è bello bello e ha tanta memoria,32 Gighen di rum e 512 di har disc con i chip,quelli moderni,sul fronte schermo si vede bello bello e quando lo accendo,si accende ed è tutto bello bello.


Più o meno è già così. Basta vedere molti recensori di smartphone (ma non solo) anche molto famosi.
idroCammello02 Luglio 2025, 15:31 #9
Originariamente inviato da: supertigrotto
Il futuro si ridurrà così: ciao amici,benvenuti nel mio canale sono Gino il macellaio e oggi come al solito nel mio canale tech vi proporrò uno dei notebook che fanno trend.
Il notebook è bello bello,i tasti sono belli belli,il CPU è bello bello il CPU per la grafica è bello bello e ha tanta memoria,32 Gighen di rum e 512 di har disc con i chip,quelli moderni,sul fronte schermo si vede bello bello e quando lo accendo,si accende ed è tutto bello bello.


cito l'incipit "il futuro", ma aggiungerei "prossimo prossimo, quasi presente", anzi già con un po' di passato dentro.
schwalbe02 Luglio 2025, 15:47 #10
Originariamente inviato da: alexfri
Noi utilizzatori di internet dagli inizi dovremo abbandonare questa cloaca di fogna che é diventato internet per darci alle passeggiate in montagna e lasciate questo fetore alla massa.

Già.
Pensare ad una volta, quando ti serviva una specifica di un software o hardware, andavi sul sito istituzionale e trovavi l'informazione che cercavi.
Ora ci vai, grafica a go-go, effetti col passaggio del cursore del mouse o con lo scroll più o meno infinito della pagina, e non trovi niente. Solo che è iper bello, megafunzionale e fa tutto da solo, e lo compri (per i software la maggiore parte noleggi, in verità a solo xy,99!
Pure in quelli di auto, a volte, non riesci nemmeno a vedere la dotazione di accessori, di serie o a pagamento, di un modello.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^